
formula 1
Contenuto premium
I problemi sorti in fase di collaudo legati al rapido esaurimento della carica elettrica in rettilineo sarebbero il motivo principale per cui il campione del mondo sta pensando di passare alla Mercedes
Paolo Filisetti
4 luglio 2025 (modifica alle 19:13) - SILVERSTONE (INGHILTERRA)
La Red Bull, a Silverstone, gara di casa con la fabbrica di Milton Keynes distante poco più di dieci miglia, ha portato un ulteriore sviluppo della RB21, per cercare di migliorarne le caratteristiche dinamiche ed aerodinamiche. Infatti, ha provato solo con Verstappen a partire dalla FP1 una versione ulteriormente modificata del fondo della RB21. Se in Austria, aveva colpito la similitudine tra la zona del marciapiede davanti alle ruote posteriori, di chiara ispirazione Ferrari, caratterizzata da una soffiatura (slot) verticale perpendicolare al bordo laterale, ora ad essere modificata è la zona centrale dei canali Venturi, e i deviatori di flusso anteriori e barge boards.