Frenata per il tecnico del Nottingham, in corsa restano Sarri, Mancini e Hutter del Monaco. Mercato giocatori: occhi su Gourna-Douath
L’intrigo-allenatore e le prime mosse sul mercato. In attesa dei 90 minuti decisivi per l’Europa contro il Torino nell’ultima di campionato, la Roma guarda anche al futuro con la questione legata al dopo Ranieri che tiene banco tra contatti, smentite e suggestioni che stanno infiammando social e radio dei tifosi giallorossi. Archiviata subito la questione Klopp, oggi il nome caldo è quello di Nuno Espirito Santo ma anche in questo caso c’è da registrare una frenata improvvisa.
LA FRENATA
—
Il tecnico del Nottingham Forrest ed ex portiere del Porto di Mourinho avrebbe ricevuto anche un’offerta cospicua dall’Al Hilal e la pista romanista si è raffreddata parecchio in queste ore tanto che il suo nome - giurano da Trigoria - non sarebbe nella lista dei papabili. L’avvistamento di Lina Souloukou a Fiumicino, inoltre, è slegato dalla questione legata al tecnico visto che la dirigente greca (oggi Ceo del Nottingham) ha ancora casa a Roma dove studiano i suoi figli e dove vive il marito. Il viaggio sarebbe dovuto proprio alla retta della scuola. Nella capitale quindi Lina viene notata spesso e volentieri. La questione allenatore sembra ancora in alto mare complice anche il no di Fabregas che era uno dei nomi scelti da Ranieri e Ghisolfi. Decisivi i prossimi giorni ma l’annuncio non sembra imminente. In corsa restano ancora Maurizio Sarri, Roberto Mancini e Adolph Hutter del Monaco che peraltro ha già allenato sia Ndicka che Koné ai tempi della Bundesliga.
DAHL E LE FÈE
—
Nel frattempo il ds Ghisolfi ha iniziato le prime manovre di mercato in entrata e in uscita. A breve la Roma otterrà una bella plusvalenza per Samuel Dahl. Il Benfica, infatti, ha deciso di riscattare il terzino svedese, arrivato in Italia nell'estate scorsa in cambio di 4 milioni di euro più bonus versati al Djurgårdens. Il club portoghese vanta un diritto di riscatto fissato a 8 milioni più 2 di bonus per Dahl. Ma la Roma si è riservata un diritto di “veto” su quel riscatto: basta sborsare un milione e l’opzione di acquisto viene annullata. Questa clausola ha convinto il Benfica ad alzare la posta a 12 milioni anche perché su Dahl c’è anche l’interesse di un club di Premier. La richiesta di Ghisolfi è di 15 milioni e a meno di sorprese l’accordo verrà trovato a metà strada. E altri soldi potrebbero entrare sabato in caso di promozione in Premier del Sunderland che giocherà in finale play off contro lo Sheffield. In caso di vittoria sarebbe automatico il riscatto di Le Fèe per 23 milioni.
GOURNA-DOUATH
—
Discorso simile, ma con parti invertite, per Gourna-Douath. La Roma ha deciso di puntare sul centrocampista francese che non ha raggiunto il 50% di presenze valide per l’obbligo di riscatto a 19,5 milioni. Ghisolfi ha aperto la trattativa col Salisburgo con due proposte sul tavolo: l’acquisto definitivo per poco più di 10 milioni o il rinnovo del prestito con obbligo di riscatto. Movimenti anche sui rinnovi, il più urgente è quello di Mile Svilar per il quale (forse) si attende l’esito del campionato. In caso di qualificazione in Champions la Roma non avrebbe bisogno di una cessione eccellente, in caso contrario potrebbe essere sacrificato uno tra il portiere e Ndicka. Intanto gli occhi, per un eventuale dopo Svilar, sono su Lucas Perri del Lione mentre in difesa piace Leoni del Parma.