Al main event dell'Open sono rimasti poco più di 100 giocatori. India, Giappone, Francia. Questo il podio momentaneo al termine del day 2. Nel frattempo però sono arrivati anche i premi. Il record di oltre 5.000 ingressi ha generato un montepremi da oltre 7 milioni. Al vincitore ben 772.000 euro
"Da grandi numeri derivano grandi premi". Ok la frase "famosa" non era proprio così ma passateci la variazione sul tema. L'incredibile affluenza in terra spagnola ha portato in dote un primo premio da 772.000 euro. Al PokerStars Open di Barcellona il main event entra nel terzo giorno di battaglia
ITALIA TRA ALTI E BASSI
—
Il day 2 era partito con Ben Zech chipleader assoluto e l'ottimo Paolo Boi in terza posizione. Sappiamo benissimo però che in tornei così lunghi conta "relativamente poco" la posizione nelle fasi non così calde. La giornata è lunga, i colpi sfortunati ci stanno. Insomma, nulla è prevedibile a tavolino. Uno dei primi ad alzare il proprio stack è stato Lorenzo Arduini con i kappa che hanno retto contro AK di Eriksson. In uno scontro tutto azzurro Bellapianta elimina Zingales. Le eliminazioni si susseguono e, tra gli altri, saluta anche Michael Uguccioni protagonista di uno dei flight del day 1. Da segnalare la mano di Lucia Navarro che con J♣ T♣ in allin preflop a tre batte sia T♥ T♦ che A♠ A♥ triplicando il proprio stack. A 290 left sono ben messi in classifica Eros Calderone e proprio il già citato Lorenzo Arduini. C'è anche chi se ne va senza aver perso! Sanz su board A♣ A♠ 3♣ 2♠ 2♣ crede di essere stato eliminato visto che il suo avversario ha A♥ 2♥ ma il resto del tavolo lo richiama alla sedia visto che con A♦ J♥ è chop pot (ovvero pareggio)
POKERSTARS OPEN: IL MAIN EVENT PARLA INDIANO
—
Dopo uno dei vari break di giornata perdiamo in sequenza Pilloni, Giamberadini, Salamone "Giannino" Salvatore, e Gritti. Non certo il miglior momento del main dell'Open per i colori azzurri. Tra i "notable" perdiamo anche Benny Glaser, grandissimo protagonista alle World Series of Poker con ben tre bracciali vinti. Più tardi Martin Zamani ride e mostra un 2♦ dopo che, su un raise e un call, aveva deciso di andare allin facendo passare un asso a uno degli avversari. Il triplo allin che spedisce un azzurro in alto nel chipcount arriva dopo l'ultimo break. Salvatore Patti ha Q♥ Q♠ che reggono un allin a tre contro AK e JJ. Sfortunato invece Muhamet Perati. La miglior deep run italiana al main WSOP perde un coinflip 99 contro AJ e saluta la compagnia. Il chipleader di giornata è l'indiano Vidur Sethi che ha raccimolato un bel po' in uno scontro AA vs AJ con annessa eliminazione di Millington. A stretto giro troviamo il giapponese Kazuhiko Yotsushika ma la differenza in chip è assolutamente trascurabile. L'Italia nel day 3 dovrà spingere un po': a parte un ottimo Eros Calderone (ottavo assoluto) e Daniele Cuomo (23esimo), gli altri sono tutti nella parte medio bassa della classifica ma come abbiamo detto, le cose nel poker sono in continua evoluzione. Mai gioire o disperarsi prima della fine
23 agosto 2025 (modifica il 23 agosto 2025 | 10:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA