
inchiesta
Contenuto premium
Il ripetersi negli ultimi anni di episodi di violenza con protagoniste le tifoserie d'oltralpe fa discutere: solo una percezione alimentata dai social o vero problema? L'analisi degli esperti
Pierluigi Spagnolo
13 maggio - 08:40 - MILANO
L'episodio probabilmente più vistoso, almeno dal punto di vista mediatico, è quello del 29 ottobre del 2023. Alcuni tifosi del Marsiglia si accaniscono sul pullman del Lione, con una sassaiola. L'allenatore degli ospiti, Fabio Grosso, rimane ferito e rischia di perdere un occhio per i vetri mandati in frantumi dai teppisti marsigliesi. Il volto insanguinato di uno dei campioni del mondo del 2006, dell'eroe della Nazionale di Lippi, stordisce la Francia, rimbalza immediatamente in Italia, fa ben presto il giro del mondo. E accende i riflettori internazionali sulla violenza attorno al calcio in Francia, altro Paese scosso dal teppismo da stadio.