Eurobasket, Pozzecco: 'C'è la Spagna, ora la strada giusta'

4 ore fa 2

 Italia-Spagna un classico del basket europeo, con punti importanti in palio per il cammino nel torneo continentale. Gianmarco Pozzecco è pronto a sfidare domani a Limassol la nazionale iberica guidata da Sergio Scariolo campione in carica, il 17/o confronto tra le due squadre agli Europei e per entrambe sarà decisiva ai fini della classifica del Gruppo C in vista degli ottavi di Finale.

"Abbiamo grande rispetto per la Spagna e personalmente ho grande rispetto per Sergio Scariolo - le parole del ct azzurro Pozzecco -. A mio parere siamo più o meno nella stessa situazione. Anche loro sono una formazione capace di sorprendere in tutti i sensi in ogni partita vincendo e perdendo con ogni avversario. Non sarei stupito, ad esempio, se battessero la Grecia nell'ultima partita. Da sempre la Spagna ha grande consapevolezza di se stessa e dei propri mezzi: sono l'unica Nazionale in Europa capace di essere competitiva sempre negli ultimi 20 anni anche con generazioni diverse di giocatori".

 "Per quello che ci riguarda, devo dire che sono molto più sereno - prosegue il ct -. Nelle ultime amichevoli avevamo perso un po' la nostra identità ma col passare dei giorni e l'ottimo inserimento di Thompson e Gallinari abbiamo intrapreso la strada giusta a livello di equilibrio e gerarchie".

Contro la Bosnia, ha brillato la luce di Simone Fontecchio, protagonista assoluto con 39 punti, 8 rimbalzi e 3 assist: l'azzurro ha fatto meglio di Andrea Bargnani nel 2011, ritoccando il record del 'Mago' (36) e diventando il miglior marcatore italiano di sempre ad aver segnato più punti in una singola gara di un Europeo.

Riflettori anche per Darius Thompson, che alla sua sesta presenza in Nazionale (la terza in gare ufficiali) ha segnato 14 punti e dispensato 4 assist in 32 minuti in campo. "Sono contento dei miei progressi e spero di migliorare ancora partita dopo partita - ha detto il giocatore statunitense naturalizzato italiano -. L'inserimento è un processo che avanza quotidianamente. Questo è un gruppo che sta insieme da tanto tempo ma ho trovato fin da subito la volontà di aprirsi a me ed è una cosa bellissima. Mi hanno fatto sentire parte di loro dal primo giorno. Indossare la maglia azzurra è un grande orgoglio per me e per la mia famiglia. Sono felice di rappresentare l'Italia".

Sorpresa all'esordio dalla Georgia, la Spagna ha battuto poi Bosnia Erzegovina e Cipro. Scariolo, che a fine Europeo lascerà la panchina iberica per allenare il Real Madrid, fa affidamento sui fratelli Hernangomez e sul talento di Santi Aldama. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo