Serbia e Germania in scioltezza, anche la Turchia imbattuta: e domani sera c'è Italia-Spagna

5 ore fa 2

Jokic e compagni rifilano 22 punti alla Repubblica Ceca, i tedeschi doppiano la Gran Bretagna, ventello dei turchi all'Estonia. Staccano il pass per gli ottavi anche Lettonia e Lituania che battono Portogallo e Finlandia

Giovanni Girolimetti

1 settembre - 22:41 - MILANO

Nella sesta giornata degli Europei continua il dominio assoluto di Serbia e Germania, che spazzano via rispettivamente Repubblica Ceca e Gran Bretagna e si dimostrano ancora una volta le assolute favorite alla vittoria finale. Occhio però anche alla Turchia, ancora imbattuta dopo il successo contro l’Estonia. Staccano il pass per gli ottavi anche Lettonia e Lituania, che battono Portogallo e Finlandia. Ecco tutti i risultati odierni, in attesa dell’Italia che scenderà in campo domani alle 20.30 contro la Spagna. 

gruppo a

—  

Si allunga il primato della Turchia nel girone A, con un successo facile ai danni dell’Estonia (84-64). Ci pensa da subito Sengun ad indirizzare la gara su binari favorevoli ai suoi: il lungo dei Rockets chiuderà poi con 21 punti, 8 rimbalzi e 5 assist. Anche la Serbia mantiene la striscia d’imbattibilità: quattro su quattro per Jokic e compagni dopo aver regolato la Repubblica Ceca 82-60. Non è necessaria la consueta gara clamorosa della stella dei Nuggets, basta l’ottima regia di Avramovic (14 punti e 8 assist) per sbarazzarsi facilmente degli avversari. Bene pure la Lettonia, che grazie al risultato positivo dei serbi e alla vittoria sul Portogallo 78-62 si qualifica per la fase ad eliminazione. Ad affossare i lusitani è un secondo quarto disastroso da soli 7 punti, che vanifica qualsiasi tentativo di rimonta. Anche perché dall’altro lato devono fare i conti con un Porzingis infiammato dalla lunga – e lunghissima – distanza: 5 triple per lui e 21 punti totali, accompagnati da 9 rimbalzi. 

gruppo b

—  

Primo squillo in questi Europei contro la Svezia per il Montenegro (81-87) che, pur rischiando di subire la rimonta nella seconda metà di gara, porta comunque a casa la vittoria grazie alla doppia doppia di Vucevic (23 punti e 15 rimbalzi). Decisivo anche l’ultimo quarto spettacolare di Allman, che prima della quarta frazione non sembrava affatto essere della partita. Tutto facile invece per la Germania: un’inerme Gran Bretagna viene doppiata nel tabellino 120-57. Oltre ad un Tristan Da Silva in formato top scorer, coach Mumbru gode di un sistema impeccabile, con ben cinque giocatori in doppia cifra. Infine la Lituania passa di misura sulla Finlandia 81-78: anche senza la vittoria della Svezia, che poteva regalare alla squadra di Kurtinaitis la qualificazione aritmetica al prossimo round, basta l’ottima prestazione del duo Jokubaitis-Blazevic (30 punti in coppia) per centrare l’obiettivo ottavi.

Leggi l’intero articolo