Carica Cairo, il presidente: "Torino, grande vittoria e pubblico super"

8 ore fa 2

Il numero 1 granata dopo l'1-0 sul Napoli: "Avevo chiesto di tirare fuori la rabbia post Lazio. Simeone mi ha detto: con uno stadio così si vince"

Dal nostro inviato Mario Pagliara

19 ottobre 2025 (modifica alle 00:22) - TORINO

"La squadra ha fatto vedere delle cose importanti: sono molto contento". È, naturalmente, soddisfatto il presidente del Torino, Urbano Cairo. Ieri sera il suo Toro ha aggiunto una vittoria (meritata) di prestigio e di peso al proprio cammino. "È un grande risultato, è stata una grande vittoria — sottolinea il numero uno del club —. E c’è stato anche un grande pubblico. Alla fine della partita, mi sono complimentato con Simeone e lui mi ha detto che quando c’è un pubblico del genere che ti sostiene dall’inizio alla fine non si può non vincere".

Dalla Lazio al Napoli

—  

 Venerdì pomeriggio, alla vigilia di questa importante sfida contro il Napoli campione d’Italia, il presidente Cairo aveva fatto visita alla squadra e aveva parlato ai giocatori alla presenza del tecnico Baroni e del direttore tecnico Vagnati. "Dopo una partita come quella di Roma, in cui meritavi di vincere con la Lazio, ovviamente c’era un po’ di dispiacere — racconta Cairo —. Così, quando ho incontrato la squadra, ho detto ai ragazzi: 'Avete la rabbia per aver pareggiato una partita che era da vincere, questo è il momento di tirar fuori tutto'. E l’abbiamo fatto contro il Napoli, io ero ottimista prima di giocare questa partita". Adesso lo sguardo si rivolge già al prosieguo del cammino, e Cairo invita il gruppo a non smarrire la concentrazione. "Dobbiamo restare molto sul pezzo — sottolinea —, quello che conta è volere fortissimamente le cose come le hanno volute i calciatori oggi (ieri sera per chi legge, ndr) e continuare a lavorare come stiamo facendo con un mister che è stato in pista alla grandissima tutta la settimana. Così ottieni anche i risultati". Tornando al successo col Napoli dice: "Naturalmente un pizzico di fortuna ci vuole sempre, ma certamente la squadra ha fatto vedere delle cose importanti. E lo ha fatto anche la difesa: ho visto benissimo Maripan, Coco, benissimo Tameze che in quel posto lì da braccetto è veramente bravo". 

Sorrisi Baroni

—  

Marco Baroni è un allenatore esperto, navigato, uno che non si esalta certo per una vittoria. Però capisce anche lui che questo è un colpo particolare e dal gusto speciale. "È un premio per il tanto lavoro che stiamo facendo. In alcune partite a questa squadra è mancato un pezzetto, così abbiamo lavorato molto sull’attenzione a tutti i dettagli, sulla tenuta sia mentale sia fisica — racconta l’allenatore del Torino —: è stata una partita complicata, difficile, ma la squadra l’ha interpretata nel migliore dei modi. Devo fare i complimenti ai miei ragazzi, c’è stata grande partecipazione da parte di tutti". Sorride, Baroni, e questa è una bella novità: "Questo è un risultato molto importante, ci aiuterà a migliorare sicuramente in futuro".

La strada giusta

—  

Da alcune settimane Baroni ha preso per mano il Toro, lo sta plasmando, sta integrando un po’ per volta i tanti giocatori nuovi e lo sta accompagnando sulla via del bel gioco. Ha vinto a Roma, ha giocato un bel primo tempo a Parma, ha fatto una partita di qualità con la Lazio (vittoria mancata al 103’ su rigore) e ieri questo percorso lo ha ricompensato. Ha abbinato bel gioco e punteggio pieno. "Noi abbiamo tracciato una strada e la strada è solo questa, andremo avanti su questa linea – puntualizza il tecnico granata -. Non mi sorprendo di fronte a questa bella vittoria, perché la squadra sta migliorando nel lavoro, nell’attenzione, si spende molto. Ci sono delle basi per migliorare molto". E poi ricorda: "Nel calcio si vuole sempre tutto e subito, ma non è facile. Questa squadra, all’inizio, aveva veramente cambiato tanto: ho sempre avuto fiducia e ho fiducia in questo gruppo che ha qualità morali e tecniche. Andiamo avanti con il lavoro, l’umiltà e con questa energia: possiamo crescere tantissimo tutti insieme".

Leggi l’intero articolo