Vlahovic, la Juve pressa per una soluzione. Lui aspetta il Milan. Le grandi manovre d'agosto...

15 ore fa 2

Lo stallo è complicato dal fatto che a breve il club bianconero non avrà più alcun potere di trattativa sul giocatore ma il problema è che al momento non è arrivata alcuna offerta

Giovanni Albanese

Collaboratore

5 agosto - 18:18 - MILANO

La svolta per Dusan Vlahovic potrebbe essere molto vicina. Il 9 della Juve è fra i pezzi pregiati del calcio mondiale che dovrebbero cambiare maglia quest’estate, ma il grande giro dei centravanti non si è ancora mosso e la Juve ha invece fretta di definire una delle situazioni più spinose al proprio interno. Nei giorni scorsi il direttore generale Damien Comolli ha provato a spostare tutta la pressione sul calciatore prospettando una permanenza forzata in assenza di offerte congrue, nel frattempo però la Juve va avanti nel pressing al PSG per Kolo Muani e si è già garantita le prestazioni di Jonathan David: il serbo, insomma, rimanendo alla Juve dovrebbe accontentarsi di uno spazio molto marginale, nell’anno che porterà dritto al Mondiale. È stato un modo per mettergli fretta. 

CONTATTI DIRETTI

—  

Le tracce internazionali per Vlahovic o non hanno fatto breccia o non si sono concretizzate al punto da innescare un principio di trattativa: fin qui solo il Fenerbahce ha incassato il rifiuto del giocatore (che avrebbe guadagnato 10 milioni a stagione per quattro anni, mentre la Juve ci avrebbe preso 30 milioni), mentre il Barcellona è ancora alla finestra in attesa dei saldi e l’Atletico Madrid si sta muovendo sulle tracce di Raspadori. L’attaccante ha già chiarito di non avere interesse per le destinazioni esotiche, che sia Turchia o Arabia Saudita, e anche sulla Premier League ha mostrato qualche perplessità: di fatto, l’ipotesi Milan resta ancora la sua preferita e non ne ha fatto segreto nei recenti contatti diretti con il club rossonero che ha curato il suo entourage. 

PRESSIONI

—  

Negli ultimi giorni si è palesato anche un intermediario pronto a curare la fase di costruzione della trattativa: finora la Juve era rimasta in attesa di un’offerta che non è arrivata, adesso ha un interlocutore che ha registrato le condizioni base per confezionare la prima proposta e avviare la trattativa fra i club. La Juve deve a Vlahovic uno stipendio maggiorato a 12 milioni, 8 di base e 4 legati a un bonus fedeltà che era stato riconosciuto a lui e al suo agente al momento della firma nel 2021. Il Milan (che negli ultimi giorni si è palesato anche sulle tracce di Kolo Muani e Nunez come azione di disturbo) sembra orientato a proporre intanto la metà dello stipendio base del serbo, dunque 3-4 milioni: pochi, sì, ma la Juve da fine mese non avrà più alcun potere di trattativa sul giocatore, ecco perché Comolli ha tentato di aumentare la pressione su di lui.

Leggi l’intero articolo