Valencia, che rimonta: Corberán ha compiuto una risalita in stile "Ranieri"

2 giorni fa 1

Il 3-0 inflitto al Getafe ha rilanciato il bianconeri al nono posto in piena corsa per l'Europa: solo due mesi fa il club valenzano era ultimo in classifica

Mattia Celio

10 maggio 2025 (modifica il 11 maggio 2025 | 19:35)

Il Valencia continua la sua inarrestabile quanto impensabile corsa verso l'Europa. Il 3-0 inflitto al Getafe ha lanciato i bianconeri, in attesa delle partite di oggi pomeriggio, al nono posto. Ora l'Europa dista solamente tre punti e con ancora tre giornate alla fine la squadra di Carlos Corberàn può dire la sua nella corsa a qualcosa che fino a nemmeno due mesi fa nessun tifoso valenzano avrebbe minimamente pensato.

Valencia, una corsa stile "Ranieri": solo due mesi fa occupava l'ultimo posto in classifica

—  

Non sarà certo una delle stagioni migliori per il Valencia. Abituato a combattere per traguardi più ambiziosi. Ma per come era cominciata la stagione, e per come si stava mettendo, i bianconeri rischiano di finirla nel modo più impensabile. Come Ranieri è riuscito a sollevare la Roma dalle ceneri, anche Carlos Corberàn ha rivitalizzato una squadra completamente a pezzi e adesso, passo dopo passo, l'ha portata a contendersi un posto nelle competizioni europee.

Sono ormai sei anni che il Valencia non riesce a centrare una qualificazione in Europa e nelle ultime stagioni ha sempre terminato la Liga tra la metà e le zone basse della classifica. Una delusione dopo l'altra che quest'anno rischiava di trasformarsi in una vera tragedia. Sotto la guida di Ruben Baraja i valenzani hanno terminato il girone di andata all'ultimo posto. Frutto di sole 2 vittorie, 5 pareggi e ben 12 sconfitte. Un incubo che nessun tifoso dei Pipistrelli si sarebbe mai immaginato di vivere.

L'arrivo di Corberàn: una risalita da sogno...e ancora non è finita

—  

In una stagione completamente disastrosa, la società a gennaio esonera Baraja e sceglie per la panchina Carlos Corberàn. Viene chiamato per salvare il club da una retrocessione che, giornata dopo giornata, si fa sempre più incombente. Eppure l'esordio del neo tecnico non è certo memorabile: un disastroso 7-1 in casa del Barcellona. Ogni speranza sembra ormai perduta. Ma il classe '83 non si arrende. Nonostante lo scetticismo della piazza, l'ex tecnico dell'Olympiacos riesce a spingere i giocatori a crederci ancora. Le due successive vittorie di fila contro Celta Vigo e Leganes dimostrano che il Valencia è ancora vivo.

Nei successivi due mesi i bianconeri ottengono ben 6 successi, 5 pareggi ed una sola sconfitta che non solo li fanno allontanare dai bassifondi della classifica ma che anche li lancia prepotentemente nella corsa verso un posto per l'Europa. Se lo si fosse pensato solo due mesi fa, i tifosi valenzani non ci avrebbero mai creduto. Con ancora tre giornate alla fine, Corberàn può essere l'artefice di un vero e proprio miracolo. Quando il Valencia ormai era dato per spacciato, o almeno in lotta per la salvezza, il 42 enne si è spinto ben oltre l'immaginazione di chiunque.

Leggi l’intero articolo