
Chiara Marchisio
18 aprile 2025 (modifica alle 07:56) - MILANO
Controllano la velocità media. Dal 2025 ci sono nuove tratte. Adesso sono 200 in totale per un percorso di 1.940 km
1 di 17:
Come funziona il Tutor
Il controllo della velocità media viene effettuato dalla Polizia stradale con il sistema Tutor, il cui nome ufficiale è Sicve, su 200 tratte autostradali, di cui 26 sono state aggiunte nel 2025. L’estensione delle zone controllate è di un totale di 1.940 chilometri, da aggiungere ai 108 chilometri della A2 Autostrada del Mediterraneo che utilizzano il sistema analogo di Anas, Vergilius. Entrambi gli apparecchi rilevano eventuali eccessi di velocità calcolando il tempo impiegato dal veicolo, tramite il riconoscimento della targa, per percorrere la distanza tra il portale di entrata e quello di uscita. In caso di velocità media superiore a quella consentita, il sistema interroga gli archivi della Motorizzazione per risalire al proprietario o, in caso di auto noleggiata, al conducente. La Polizia stradale ha il compito di verificare e notificare le infrazioni. Tutor e Vergilius sono sempre segnalati da appositi cartelli verdi posizionati in avvicinamento e nei pressi del portale di rilevazione. Di seguito l'elenco delle tratte indicate nell'elenco aggiornato dalla Polizia per il 2025.
Continua