Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'

7 ore fa 1

Jannik Sinner è per la prima volta in semifinale al Masters 1000 di Parigi. Il numero 2 al mondo ha superato lo statunitense Ben Shelton 6-3, 6-3 in un'ora e 9 minuti di gioco e domani per un posto in finale sfiderà il vincente del quarto tra Daniil Medvedev e Alexander Zverev.

Sinner nel match contro Shelton

"Adesso non penso alla classifica. Sono conseguenze di come uno gioca: si va giorno per giorno. Ci sono sfide difficili che mi aspettano ma quello che succede, succede. E' una stagione lunga con bellissimi risultati e nessuno di questi si deve dare per scontato. Sono contento della situazione nella quale mi trovo", spiega a fine match Sinner che, se vincesse Parigi tornerebbe al n.1 della classifica Atp. Quella con Shelton, sottolinea, "è stata una partita davvero difficile. Lo si sapeva già alla vigilia. A volte non c'è tanto controllo perché lui serve bene ma oggi penso di aver risposto bene. Ho giocato in modo solido ed aggressivo. Sono molto contento. Ora vediamo cosa succederà... la prossima partita sarà molto fisica". All'ottavo match in dieci giorni Sinner ieri aveva sottolineato di non essere "fresco fresco" ma contro Shelton è riuscito a canalizzare le sue energie sulla strada giusta. Ne è venuto fuori un bel match. Nel primo set, chiuso 6-3 in 34 minuti, Sinner ha gestito senza problemi, concedendo zero al servizio e conquistando il break nel quinto e nono game. Nel secondo set, invece, Jannik ha prima conquistato il break nel quarto game, ma ha poi perso la battuta nel gioco successivo. Decisivo il servizio strappato a Shelton nell'ottavo gioco.

Sinner nel match contro Shelton

 Per Sinner si tratta della 24/a vittoria consecutiva sui campi in cemento indoor. Jannik raggiunge così la 43/a semifinale a livello Atp (record italiano), la 13/a in un Masters 1000. L'altra semifinale di Parigi, domani, vedrà di fronte Felix Auger-Aliassime e Alexander Bublik. Il canadese ha dominato la wild card monegasca Valentin Vacherot con i parziali di 6-2, 6-2 in un'ora e venti minuti di gioco (vittoria pesante in chiave Finals). Bublik, invece, ha superato in rimonta Alex De Minaur 6-7, 6-4, 7-5.

Lorenzo Musetti

Intanto Lorenzo Musetti prosegue la rincorsa verso un posto per le Finals. Il tennista toscano, eliminato a Parigi, giocherà la prossima settimana al torneo Atp 250 di Atene. Il carrarino insegue i punti necessari per assicurarsi l'ottavo e ultimo posto disponibile per le Atp Finals di Torino, in programma dal 9 al 16 novembre. Una decisione resasi necessaria dopo l'eliminazione dell'azzurro al debutto a Parigi e la contemporanea semifinale conquistata dal suo rivale più diretto, Auger-Aliassime, che ora si trova a soli 90 punti di distanza. Il canadese era già iscritto all'Atp 250 di Metz, mentre Musetti aveva previsto di chiudere la stagione a Parigi. La situazione della Race ha però "costretto" il carrarino a fare gli straordinari, senza dimenticare che Auger-Aliassime potrebbe chiudere i giochi vincendo a Parigi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo