Sfuma il sogno azzurro. A Montecarlo trionfa Shevliakov

20 ore fa 2

Cala il sipario sulla tappa monegasca dell'European Poker Tour. Niente da fare per Enrico Coppola che alza bandiera bianca chiudendo con un ottimo quarto posto. Trionfa il russo Shevliakov che nel testa a testa finale ha la meglio sull'ucraino Kokhestani. Ecco la classifica finale dell'EPT di Montecarlo

Tanti applausi per Enrico Coppola. Il player azzurro si è difeso alla grande in un tavolo finale davvero tosto. Quarto posto finale per il nostro connazionale. Il vincitore del main dell'EPT di Montecarlo è il russo Shevliakov che di porta a casa titolo e assegno da 1 milione di euro

BRAVO ENRICO. PODIO PER ANGELOV

—  

L'ultimo giorno di poker al Main Event dell'EPT di Montecarlo era iniziato come poi sarebbe finito. Con Aleksandr Shevliakov in testa. Il russo è stato un vero martello e ha trionfato con merito anche se non è mancata un po' di polemica (ne parleremo a parte). Speranze azzurre affidate ad Enrico Coppola che a lunghi tratti è sembrato potersi infilare nei primissimi posti della classifica. Il tavolo non era di certo semplice ma Coppola ha saputo sfruttare carte, posizione, board e momenti come nel colpo che ha visto Shevliakov foldare "senza problemi" coppia di re al flop (qui il racconto della mano). Purtroppo però Enrico, nelle fasi cruciali del proprio torneo, non è riuscito a tenere il passo affidando la propria sorte pokeristica a un push da UTG con J 3 incappando nella coppia di 6 proprio di Shevliakov. Il flop regalava un 3 al nostro Enrico ma turn e river non decretavano lo scoppio. Poco dopo sarà invece il bulgaro Angelov a salutare la compagnia non riuscendo a migliorare il secondo posto dello scorso anno. In ogni caso, run pazzesca per lui nel Principato.

RECAP FINALE: IL VINCITORE DEL MAIN EPT E' SHEVLIAKOV 

—  

Il testa a testa finale tra Shevliakov e Kokhestani vedeva i due contendenti partire in quasi perfetta parità: 18 milioni per il russo, 17 per l'ucraino. La sfida ha visto equilibrio iniziale, tentativo di fuga del russo, ritorno prepotente dell'ucraino e altro allungo di Shevliakov. Nella mano che risulterà decisiva, Kokhestani completa da small blind ma il suo avversario lo metteva ai resti per circa 10 milioni. Call dell'ucraino che si presentava in leggero vantaggio con A 6 contro il K 2 di Shevliakov che però ringraziava un bel 2 al flop. Ecco quindi la classifica finale del main event con relativo prize pool dei 6 protagonisti del tavolo finale

Leggi l’intero articolo