Finisce in parità, senza reti e senza emozioni lo scontro diretto fra Empoli e Cagliari al 'Castellani'. Ritmi bassi e tanta paura in questa gara conclusa fra i fischi per l'Empoli, chiamato sotto la Maratona dello stadio e contestato dai tifosi. I toscani vincendo avrebbero avuto l'occasione per agganciare il Lecce. E invece nulla, non è arrivata la prestazione che l'ambiente si attendeva davanti agli ex Nicola, Luperto, Piccoli e Caprile.
Squadre molto contratte nel primo tempo, frazione caratterizzata da poche emozioni. I primi 45 minuti finiscono 0-0 anche perché gli errori in campo sono tanti, soprattutto in fase offensiva. Sono i toscani a dover fare la partita, i sardi li aspettano senza alzare i ritmi della gara.
Tanti lanci lunghi a saltare la mediana, ma la paura la fa da padrone per esempio al 6' quando Esposito lancia nello spazio Cacace che solo davanti a Caprile preferisce mettere la palla in mezzo anziché calciare. Empoli pericoloso anche da corner con una parabola insidiosa di Henderson smanacciata lontano dall'incrocio della porta da Caprile. Il Cagliari si fa vivo al 27' con un tiro di Piccoli, bloccato però facilmente da Vasquez.
Decisamente più vibrante la ripresa, con un Empoli più convinto anche se la prima palla pericolosa è della squadra di Nicola con una punizione di Viola che sfiora l'esterno della rete. Padroni di casa insidiosi due volte con Sambia: prima cincischia in fase di conclusione in area, dando spazio alla difesa avversaria, poi sfiora il palo con una punizione dal limite. Al 19' buona opportunità per Esposito che però si vede anticipare nella conclusione da Cacace. Si infortuna anche Kouamé per l'Empoli, con D'Aversa costretto a inserire Colombo al posto dell'ex Fiorentina che preoccupa per le sue condizioni, in particolare per un infortunio al ginocchio destro. Grande parata di Caprile sul colpo di testa di Ebuehi ma al momento del cross di Colombo la sfera era uscita a fondo campo.
Un secondo tempo tutto di marca azzurra, con il Cagliari che si è limitato a controllare, conquistando un altro punto esterno importante nella lotta per non retrocedere. La formazione di Nicola mantiene 6 punti di margine proprio sull'Empoli, terz'ultimo; per i ragazzi di D'Aversa si allunga la striscia di gare senza vittorie, l'ultima risale ormai all'8 dicembre.
Empoli-Cagliari finisce 0-0. LA CRONACA
Termina a reti bianche il match del ''Castellani'' tra Empoli e Cagliari. Gara avara di emozioni, vince la paura di perdere: occasione persa per gli azzurri che non vincono da dicembre, mancato l'aggancio al Lecce che resta a -2; buon punto per i rossoblù che mantengono sei lunghezze di vantaggio proprio sui toscani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA