Roma-Parma 2-1 nella nona giornata di Serie A
Serie A - AS Roma vs Parma
LA CRONACA
Serie A - AS Roma vs Parma
LA PARTITA
Non bellissima, ma ordinata e capace di cambiare faccia e marcia quando serve. La Roma di Gasperini ritrova la vittoria all'Olimpico dopo due sconfitte di fila tra campionato ed Europa, e lo fa battendo un buon Parma,in grado di reggere a lungo la pressione di Dybala e compagni. Dopo il gol annullato dal Var nel primo tempo a Soulè, la rete buona per il vantaggio giallorosso arriva nella ripresa con un bel colpo di testa di Hermoso. Il raddoppio è di Dobvyk che sigilla solo per poco la partita e si riprende gli applausi dell'Olimpico. A cinque minuti dal termine gli emiliani segnano il gol del 2-1 con Circati che tiene aperto il match fino al fischio finale. La Roma non si scompone più di tanto e così torna in testa al campionato insieme al Napoli a quota 21 punti.
Serie A - AS Roma vs Parma
Gasperini rilancia Ferguson dal 1', con Dybala e Soulé alle sue spalle. Novità anche con Hermoso in difesa insieme a Mancini e Ndicka e con Celik alzato largo a destra. Nel Parma Cuesta presenta il suo 4-4-2 con Cutrone-Pellegrino come coppia in avanti. Pronti e via duro contrasto di Valenti su Ferguson, la scelta a sorpresa dal 1' del centravanti out dai titolari da un mese. Per lui le cure dello staff medico che lo rimettono in campo solo per pochi minuti. L'attaccante irlandese è costretto ad abbandonare il match subito lasciando il posto a Bailey. Come contro il Sassuolo ora nel tridente giallorosso è Dybala il riferimento centrale, con Soulé che parte da sinistra e il giamaicano da destra. E' la Roma che fin dall'inizio prende l'iniziativa ma fatica a produrre azioni pericolose fermandosi quasi sempre al limite dell'area del Parma. Ospiti che cercano di alleggerire la pressione della squadra di Gasperini con azioni in contropiede e sfruttando gli errori in appoggio del centrocampo romanista, in particolare con Wesley. Alla mezz'ora la prima azione veramente pericolosa è del Parma: Pellegrino sfonda sulla sinistra e crossa in mezzo, il pallone, deviato, arriva in zona Ordoñez che calcia subito, trovando la risposta di istinto di Svilar col piede. Sulla palla vagante calcia anche Bernabé che viene murato dalla retroguardia romanista. Pericolo scampato che sveglia la Roma che poco dopo segna con Soulè ma il gol del possibile vantaggio giallorosso viene annullato dal Var per fuorigioco di Celik posizionato proprio sulla traiettoria del tiro. Poi Dybala (vicinissimo al gol di testa) e compagni spingono forte fino al termine del primo tempo ma il vantaggio non arriva.
Calcio: Roma-Parma 2-1
Ad inizio ripresa Gasperini cambia sostituendo Bailey, bocciato, con El Aynaoui. Come nel primo tempo anche nella ripresa la prima occasione pericolosa è del Parma con Sorensen. Poi la squadra ricomincia a spingere con continuità, ci provano sia Wesley sia Cristante ora più avanzato. Pochi minuti ancora e ci riesce Mario Hermoso: angolo dalla destra di Dybala e stacco a centro area di Hermoso che colpisce con grande libertà. Suzuki scivola anche per un contatto con un compagno e non arriva sul pallone schiacciato a terra. E' l'1-0 per la Roma che dopo il vantaggio non si ferma alla ricerca del raddoppio per chiudere il discorso. A 20' dalla fine esce Soulè per Dovbyk applaudito a titolo d'incoraggiamento dall'Olimpico. Cambia anche il Parma con Djuric al posto di Pellegrino. Gli ospiti ci provano, ma i giallorossi raddoppiano con Dovbyk che ripaga così l'Olimpico per l'accoglienza: mischia in area dopo un tiro rimpallato a Cristante: l'ucraino è bravissimo a controllare palla spalle alla porta e girarla subito in rete con un tiro in diagonale. 2-0 per la Roma e match archiviato per una manciata di minuti, tranne essere riaperto dal 2-1 del Parma che mette paura ai giallorossi, sfruttando una lunga rimessa laterale dalla sinistra: spizzata al centro di Benedyczak che prolunga per l'inserimento di Circati. Volée e palla in rete. Finale infuocato all'Olimpico che al fischio finale può festeggiare il ritorno alla vittoria della Roma in casa e in testa alla classifica della Serie A.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

19 ore fa
3

