Roma, avanti tutta per Taylor. Sul fronte difesa resta in pole Lucumì

5 ore fa 2

L’olandese dell’Ajax nome forte per il nuovo centrocampo: garantisce inserimenti e gol. Per l’attacco si fa largo Mikautadze del Lione appena retrocesso in Ligue 2

Alessio D'Urso

1 luglio - 08:43 - ROMA

Sta per nascere la nuova Roma “americana” di Gian Piero Gasperini. Messe da parte inquietudini di bilancio e cessioni obbligate, ora i Friedkin sono pronti ad aprire il mercato in entrata e ad accontentare il più possibile il tecnico piemontese. Quattro, cinque acquisti di “livello internazionale” (come detto da Gasp in conferenza) e in linea con le ambizioni dei proprietari texani che vogliono portare la Roma in Champions dopo anni di tentativi andati a vuoto. 

Nuovo Kroos

—  

Il piano per rinforzare difesa, fasce, centrocampo e attacco, con gli uomini più adatti al gioco di Gasperini intriso di aggressività e tecnica, è già sul tavolo da giorni. E una delle pedine che il club sta valutando attentamente in queste ore è Kenneth Taylor dell’Ajax per dare spinta ad un centrocampo che saluterà Paredes (imminente il passaggio al Boca) e che ha bisogno di un elemento da doppia cifra come lo erano a Bergamo Koopmeiners prima ed Ederson poi. Taylor (cognome che non rievoca bei ricordi alla tifoseria visto l’arbitraggio di Budapest nella finale di Europa league del 2023...) incarna queste caratteristiche e i suoi sono stati numeri importanti nell’ultima stagione con Farioli ad Amsterdam: 50 presenze e 15 gol tra campionato e coppe. Una versione olandese di Toni Kroos, il cui idolo è Wijnaldum, già passato da Roma ai tempi di Mourinho. Il prezzo del cartellino si aggira sui 25-30 milioni, mentre lo stipendio sarebbe ampiamente alla portata. E in Olanda la Roma negli ultimi mesi ha chiuso, peraltro, diverse operazioni. Ada Rensch, ex compagno di Taylor e uno dei primi sponsor per il suo arrivo nella Capitale. 

Alternative

—  

Il gioco del centrocampista è fatto come piace a Gasp di dinamismo e inserimenti, appunto, proprio come l’altro grande candidato a vestire la maglia giallorossa, Matt O’Riley del Brighton, che ha già dato la sua disponibilità e sul quale in questi mesi si era mosso pure il Napoli. Il danese piace al tecnico dai tempi di Bergamo e anche lui ha in dotazione quelle qualità che mancano al centrocampo giallorosso. Ovvero gol, incursioni e fisico. Il club inglese è disposto a cederlo visto che non è sbocciato l’amore in questa stagione, ma anche in questo caso il prezzo si aggira sui 25 milioni. Più difficile, invece, l’arrivo di Frank Kessié. Dopo alcune valutazioni fatte a Trigoria, lo stipendio dell’ivoriano (seppur tagliato rispetto ai 12 milioni arabi) è considerato troppo pesante e non in linea col progetto. Diversamente dal colombiano Richard Rios del Palmeiras, altro nome nella lista della Roma. 

Esterni

—  

Da rinforzare ci sono poi le due fasce, con Maxim De Cuyper e Wesley del Flamengo in pole. Il belga è un altro pallino di Gasperini, mentre il brasiliano piace anche alla Juve e costa 25-30 milioni. Prima, però, la parola alla difesa. In cui, con l’addio di Hummels, manca un centrale titolare. L’obiettivo numero 1 resta Jhon Lucumì, per il quale il Bologna però non vuole abbassare le pretese (28 milioni). Opzioni meno dispendiose sono Marcos Senesi del Bournemouth e Facundo Medina del Lens, mentre Nicolas Tagliafico (a zero) può essere una valida alternativa ai titolari. 

Attaccanti

—  

Sul fronte delle punte, nel frattempo, al momento dovrebbe restare solo Dovbyk, considerato che Shomurodov è in uscita e Abraham è già passato al Besiktas. Gasp vorrebbe una punta alla Lookman, in grado di aiutare l’ucraino e aumentare il tasso di gol. Si valuta Armand Laurentiè del Sassuolo, ma la retrocessione del Lione (ancora da ratificare) può rimettere in corsa pure il georgiano Georges Mikautadze. Tutti giocatori che nel breve volgere di una settimana potrebbero salire sul treno Gasp, spinto a tutta velocità dall’ambizione dei Friedkin

Leggi l’intero articolo