Tre modelli Bespoke ispirati agli antichi dipinti di arte rupestre delle civiltà cinesi. Dettagli con lavorazioni millimetriche nella plancia e nei sedili per una clientela con budget illimitati
Maurizio Bertera
7 agosto - 15:17 - MILANO
Bespoke, il reparto interno di personalizzazione di Rolls-Royce, non ha problemi a soddisfare le richieste più disparate. Ma questa volta ha alzato il livello guardando all'arte pura, ispirandosi agli antichi dipinti murali di Dunhuang, in Cina. Questa straordinaria espressione interculturale è stata commissionata tramite Private Office Shanghai, uno spazio su invito in cui il marchio accoglie clienti che desiderano commissionare auto altamente complesse e profondamente personalizzate. Il trio include una Phantom Extended, una Black Badge Cullinan e una Black Badge Spectre che esternamente presentano nuovi colori Bespoke, riservati esclusivamente ai clienti di Private Office Shanghai, ognuno ispirato a paesaggi, arte e temi culturali locali. Queste commissioni condividono anche un motivo di design ricorrente chiamato Silken Spirit: ideata dal designer Bespoke di Private Office Shanghai, Shuai Feng, l'opera d'arte si ispira allo Spirito dell'Estasi e alle forme fluide della seta imperiale. È anche un omaggio al capolavoro che oltre mille anni fa artisti e artigiani scolpirono e dipinsero sulle pareti di una rete di grotte sacre sulle montagne vicino a Dunhuang, ai margini del deserto del Gobi. I santuari ospitano una delle più grandi collezioni al mondo di arte murale, che si trova al crocevia dell'antica Via della Seta.
TUTTO DIPINTO A MANO
—
Il pezzo forte degli interni è un'opera d'arte dipinta a mano della Bespoke Gallery. La composizione presenta un paesaggio dipinto su pelle nera, completato dal motivo Silken Spirit ricamato con filo bianco e nero, che evoca il movimento delle apsara volanti, esseri celesti della cultura buddista, ampiamente rappresentati nell'arte murale. Per conferire questo senso di profondità e ritmo, è stata adottata una tecnica cinese nota come stampa a blocchi di riduzione, in cui l'opera d'arte viene gradualmente pressata su una tela utilizzando lo stesso blocco di legno, rimodellato tra uno strato di vernice e l'altro. Una volta applicato ogni strato, il blocco viene accuratamente scolpito per aggiungere profondità e dettaglio con il colore successivo. Reinterpretando questo metodo a mano, è stato utilizzato un pennello di zibellino sottile al posto del legno intagliato, dipingendo ogni singolo colore individualmente e consecutivamente, lasciando emergere l'immagine sulla superficie. Piccole aree di pelle non verniciata sono volutamente lasciate esposte, creando l'illusione di una stampa a blocchi intagliati. Un lavoro che ha dell'incredibile.
CHE COLORI
—
Quanto ai colori esclusivi, la Phantom Extended si caratterizza per la sua carrozzeria principale rifinita in Ningye Purple, una tonalità ispirata al viola intenso del cielo sopra le remote distese della Grande Muraglia Cinese, e prende il nome da una descrizione poetica di questa tonalità in un verso della dinastia Tang dell'800 d.C. La Black Badge Cullinan Serie II è presentata in Danqian Pink, una tonalità che si estende fino al centro dei cerchi forgiati Black Badge da 23". Infine, Black Badge Spectre è presentata in una spettacolare livrea bicolore. La carrozzeria è rifinita in Qingshan Blue, ispirata al blu delle montagne e alle tonalità verdeggianti raffigurate nei murales di Dunhuang, mentre la parte superiore, insieme ai motivi Silken Spirit sul montante posteriore e sulla Coachline, è presentata in un contrasto Diamond Black. Tre auto che si faranno notare, insomma.