Ponti sospesi: i più lunghi al mondo prima del Ponte sullo Stretto

14 ore fa 4

Il Ponte sullo Stretto di Messina, una volta costruito, sarà il ponte sospeso più lungo al mondo. Come sono fatti e dove si trovano

Matteo Corsini

7 agosto - 07:51 - MILANO

Secondo il progetto firmato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ponte sullo Stretto di Messina sarà un ponte sospeso con una campata di 3.300 metri. Il che significa che tra un pilone e l'altro intercorreranno 3,3 chilometri di "aria", con l'asfalto sospeso nel vuoto. Numero che, quando il ponte sarà completato, rappresenterà un record mondiale, superando di quasi 1.300 metri l'attuale leader della classifica. Il Ponte dei Dardanelli, in Turchia, che sovrasta l'omonimo stretto con una campata lunga 2.023 metri. 

il record attuale

—  

Inaugurato nel 2023, il Ponte dei Dardanelli è complessivamente lungo più di 5.000 metri, ma a risultare rilevante ai fini del record è unicamente la luce tra un pilone e l'altro. Un valore pari a 2.023 metri, inferiore quindi di 1.277 metri rispetto a quello relativo al futuro Ponte sullo Stretto di Messina. E che ha anche un valore fortemente simbolico, perché è stato scelto con lo scopo di celebrare i primi 100 anni della fondazione della repubblica. Con la sua costruzione, il Ponte dei Dardanelli collega la Tracia, ossia la parte europea della Turchia, con la penisola anatolica, abbattendo i tempi di percorrenza. Se prima, infatti, occorreva un viaggio in traghetto di 50 minuti per attraversare lo stretto, con il ponte ne bastano 10 di auto. Un caso simile a quello del Ponte sullo Stretto di Messina, che nasce per accorciare i tempi di collegamento tra la penisola italiana e la Sicilia. Oltre alle auto, però, vi passeranno anche i treni, fino a 200 convogli al giorno secondo il progetto presentato dal Ministero. 

ponti sospesi, come sono fatti

—  

Un ponte si definisce sospeso quando la sua struttura è sorretta da cavi verticali ancorati a cavi disposti parallelamente al suolo, a loro volta fissati a piloni. Per questo motivo, assumono un profilo facilmente identificabile, con i cavi orizzontali inarcati verso il basso a unire due alte strutture. Un celebre esempio di ponte sospeso, ad esempio, è il Golden Gate Bridge di San Francisco, che all'inaugurazione era subito diventato il più lungo al mondo con una campata di 1.282 metri. In realtà, non è infrequente che un ponte sospeso si aggiudichi il record mondiale di lunghezza dopo la costruzione, perché si tratta della tipologia che consente di ottenere i valori di luce più elevati in assoluto.

ponti sospesi nel mondo

—  

I ponti sospesi più lunghi al mondo sono concentrati soprattutto in Asia. In Giappone, infatti, si trova il secondo assoluto per dimensioni della campata, il Ponte sullo Stretto di Akashi, con una distanza tra i due piloni di 1.991 metri. A questo seguono diverse infrastrutture cinesi realizzate negli ultimi 20 anni, dal Ponte di Yangsigang sul fiume Azzurro al Ponte di Nansha nel Guangdong. Escludendo il Ponte dei Dardanelli, il più lungo d'Europa al momento si trova in Danimarca. Il Storebæltsforbindelsen, che collega le due isole di Selandia e Fionia, con una lunghezza complessiva di 6.790 metri e una luce di 1.624 metri. 

Leggi l’intero articolo