Occhio di falco ancora in tilt: Fritz e Khachanov devono rigiocare un punto

5 ore fa 3

Dopo il flop nel match tra Pavlyuchenova e Kartal, oggi un'altra chiamata errata nel primo game del quarto set. Khachanov: "Non era un momento cruciale, siamo rimasti calmi"  

Marisa Poli

Giornalista

8 luglio - 21:34 - MILANO

L'occhio di falco non ci vede benissimo. Fritz e Khachanov hanno dovuto rigiocare il secondo punto del quarto set per un malfunzionamento del nuovo sistema elettronico di Wimbledon che giudica se una palla è dentro o fuori. È successo nel primo gioco del quarto set, sul campo numero 1, dopo che Fritz aveva servito sul 15-0 e i giocatori stavano giocando. All'improvviso è arrivata una chiamata out, il giudice di sedia Louise Azemar-Engzell ha interrotto il gioco e pochi istanti dopo ha annunciato: "Signore e signori, ripeteremo l'ultimo punto a causa di un malfunzionamento".

 Chair umpire, Louise Azemar-Engzell uses the telephone during the Gentleman's Singles Quarter Final match between Taylor Fritz of United States and Karen Khachanov on day nine of The Championships Wimbledon 2025 at All England Lawn Tennis and Croquet Club on July 08, 2025 in London, England. (Photo by Clive Brunskill/Getty Images)

l'errore

—  

Il sistema aveva seguito il colpo di Fritz nello scambio come se fosse un servizio, ha dichiarato l'All England Club, quindi ha segnalato fuori una palla che era abbondantemente dentro la linea di fondo, ma fuori a quella di servizio. "Il movimento di servizio del giocatore è iniziato mentre il raccattapalle stava ancora attraversando la rete, quindi il sistema non ha riconosciuto l'inizio del punto. Pertanto, l'arbitro di sedia ha disposto la ripetizione del punto", ha spiegato il club in un comunicato. Dopo la chiamata di "out", Fritz perplesso si è girato verso la sedia dell'arbitro e ha allargato le mani come per chiedere "cos'è successo?". 

i giocatori

—  

Khachanov ha vinto il punto rigiocato, ma Fritz ha vinto la sfida dei quarti 6-3 6-4 1-6 7-6 (4). "Se succedesse su una palla break, una parità o in un tie-break, ok, puoi prendertela di più - ha detto Khachanov -. Ma era solo l'inizio del set, 15-0 o 0-15. Non ricordo. Non era un momento così importante. Ecco perché sono rimasto molto concentrato e calmo". Quest'anno Wimbledon è passato al sistema elettronico che ha sostituito i giudici di linea umani, ma il cambiamento ha registrato qualche falla. Domenica, c'è stato un errore evidente sul Campo Centrale durante la vittoria di Anastasia Pavlyuchenkova in tre set su Sonay Kartal in un match degli ottavi. Un colpo di Kartal è chiaramente finito oltre la linea di fondo, ma non è stato chiamato fuori dal sistema automatico – chiamato Hawk-Eye – perché in quel momento era spento. Lunedì, i dirigenti del club hanno attribuito la svista a un "errore umano". L'amministratore delegato del club, Sally Bolton, ha affermato che la tecnologia è stata "inavvertitamente disattivata" da qualcuno per tre punti nella partita. 

 A general view over Court One as Taylor Fritz of United States serves against Karen Khachanov during the Gentlemen's Singles quarter-final match on day nine of The Championships Wimbledon 2025 at All England Lawn Tennis and Croquet Club on July 08, 2025 in London, England. (Photo by Ezra Shaw/Getty Images)

le preferenze

—  

Fritz, che affronterà il campione in carica Carlos Alcaraz per un posto in finale, ha affermato di preferire il nuovo sistema. "Ci saranno alcuni problemi qua e là, ma penso che sia molto meglio avere il sistema elettronico a chiamare out piuttosto che gli arbitri", ha affermato. "Mi piace il fatto di non dover pensare a contestare le chiamate nel bel mezzo di un punto", ha continuato Fritz. "Mi piace il fatto che non dobbiamo discutere di decisioni e tutto il resto. Penso che sia un sistema migliore di prima".

Leggi l’intero articolo