Nuova Jeep Compass e i Suv rivali: versioni e prezzi

2 giorni fa 1

Gianluigi Giannetti

12 maggio - 07:09 - MILANO

Design aggressivo e tanto spazio a bordo per un modello che volta pagina rispetto al passato, e ora punta più in alto: ecco i concorrenti con cui dovrà vedersela 

1 di 9:

Nuova Jeep Compass

Cresce in dimensioni nuova Jeep Compass, modello con alle spalle un successo da oltre 2,5 milioni di esemplari venduti nel mondo nelle sue due generazioni precedenti, ma che ora passa da 440 a 452 cm di lunghezza e soprattutto sfodera un design ambizioso, che lo trasforma in nuova alternativa ai modelli più lussuosi tra i Suv compatti di segmento C. Lo stile è da Grand Cherokee, i dettagli della carrozzeria sono curati e poi c’è molto spazio a bordo, con una personalità generale che fa entrare Jeep Compass in una partita diversa, dove conteranno anche le sue doti di guida nel tempo libero e sullo sterrato. Nasce sulla piattaforma Stellantis Stla Medium, pensata anche per vetture più grandi e nettamente più moderna rispetto a quella adottata dalla attuale generazione, oltre che da Alfa Romeo Tonale.

La versione di ingresso alla gamma è costituita dalla 1.2 tre cilindri e-Hybrid benzina turbo 48 V, dunque con cambio eDct a 6 marce e batteria da 0,9 kWh di capacità. La trazione è sulle ruote anteriori e la potenza complessiva di 145 Cv, con velocità massima di 180 km/h e accelerazione 0-100 in 10,3 secondi. Disponibile al lancio anche la variante 100% elettrica da 213 Cv di potenza, anche lei a trazione anteriore ed equipaggiata con batteria da 74 kWh, autonomia dichiarata di 500 km e ricarica in corrente continua a 160kW, oltre al caricabatterie di bordo a corrente alternata fino a 11kW. Le consegne in Italia cominceranno nel quarto trimestre del 2025, ma la vettura è già ordinabile in versione First Edition con motorizzazione e-Hybrid 48V da 145 Cv, in listino a 41.900 euro, oppure elettrica da 213 Cv, a quota 49.900 euro.

Continua

Leggi l’intero articolo