Mercedes-Amg Gt: viaggio in Costa Smeralda con la coupé V8 oltre i 585 Cv

1 giorno fa 3

Prestazioni, lusso e tecnologia: la nuova Mercedes-Amg Gt riscrive le regole del viaggio e ci porta nel cuore della movida estiva della Sardegna

Savina Confaloni

5 agosto 2025 (modifica alle 17:13) - BAJA SARDINIA

Arriva sulle strade della Costa Smeralda la nuova Mercedes-Amg Gt, massima espressione della Gran Turismo ad alte prestazioni secondo la casa della Stella. Una costante ricerca di eleganza performance, funzionalità, e piacere di guida, che affonda le sue radici negli anni cinquanta, con il debutto della Mercedes 300 Sl Ali di Gabbiano, e che si è evoluta negli anni con modelli iconici come la Slr e la Sls, fino ad arrivare a questa seconda generazione di Mercedes-Amg Gt. Totalmente riprogettata, la vettura nasce da una piattaforma inedita con architettura sportiva e scocca in alluminio composito, sicura e torsionalmente rigida. Per la prima volta, la coupé adotta una configurazione 2+2, offrendo così maggiore spazio a bordo e una versatilità sorprendente per un'auto di questo segmento. Una vera Gran Turismo dalle emozioni forti, in grado però di combinare una dinamica di guida sportiva con la possibilità di sfruttarla quotidianamente, grazie anche alla buona visibilità a 360°, all'ampio portellone posteriore con sistema easy pack, e alla capienza del bagagliaio di 675 litri. Quattro le motorizzazioni disponibili: dal 4 cilindri turbo da 2.0 litri della Mercedes-Amg Gt 43, al V8 biturbo da 4.0 litri per le versioni più sportive di Gt 63 4Matic+, GT 63 S E Performance (con potentissima motorizzazione ibrida da 816 cavalli complessivi), e Mercedes-Amg Gt 63 Pro 4Matic+, con prezzi da 129.500 a 231.000 euro.  

LE EMOZIONI DELLA NUOVA MERCEDES-AMG GT

—  

Atterriamo ad Olbia. Ed è già voglia d'estate. Non un'estate qualunque, ma quella che ci coccola con i comfort che ci sono mancati durante l'inverno, regalandoci emozioni, vibrazioni, musica. E allora non possiamo che ritrovarci al volante di una vettura sportiva come la nuova Mercedes-Amg Gt Coupé che non fa rinunciare a nulla, nemmeno ai due piccoli sedili posteriori che consentono di condividere la vacanza con tutta la famiglia. Riprogettata totalmente con un'inedita carrozzeria di tipo 2+2, questa seconda generazione della Mercedes-Amg Gt sorprende subito per lo spazio interno e la comodità solitamente inattesa in una gran turismo sportiva. La prima prova dunque è superata: ci stanno i trolley del bagaglio a mano, e ci stanno gli zaini voluminosi degli acquisti last minute. La voglia di puntare dritti al mare è forte, ma il V8 biturbo della nostra Mercedes-Amg Gt 63 4Matic+ scalpita, e il road book ci porta verso il cuore dell'isola, in Barbagia, fra gli uliveti, le pareti rocciose del Supramonte, e la Valle di Lanaitu. Ogni curva diventa l'occasione perfetta per mettere alla prova le doti di precisione e versatilità di questa vettura, che si adatta a qualsiasi tipo di guida e di strada. La Mercedes-Amg Gt riscrive le regole del viaggio e guidare una gran turismo diventa ancora più piacevole: la trazione integrale Amg Performance 4Matic+ completamente variabile, disponibile di serie, e le sospensioni Amg Active Ride Control con stabilizzazione semiattiva del rollio, assicurano un perfetto equilibrio tra comfort e prestazioni, così come l'aerodinamica attiva e l'asse posteriore sterzante contribuiscono a garantire massima agilità e precisione di guida. Riusciamo a superare con disinvoltura anche le condizioni più impegnative del percorso che ci conduce alla sorgente di Su Gologone, una meraviglia naturale di rocce calcaree che incanta con la sua acqua cristallina: seguendo la Strada Provinciale che da Oliena porta a Dorgali una diramazione in lieve discesa porta alla fonte, che raggiungiamo a piedi, dopo aver parcheggiato nostra vettura nel grande piazzale poco distante. E poi pronti a ripartire, in direzione Baja Sardinia, verso i tramonti del Phi Beach, che per il quarto anno consecutivo ha rinnovato la sua partnership con la casa della Stella, palcoscenico perfetto per le vetture Mercedes-Benz più esclusive. 

DESIGN E INTERNI

—  

Il design sportivo ed equilibrato della nuova Mercedes-Amg Gt Coupé rispetta l'eredità della casa della Stella. Quel carisma e quella raffinatezza che conquistarono stampa e pubblico all'International Motor Sports Show di New York nel '54 con la prima apparizione della 300 Sl e che da allora rimangono elementi imprescindibili nel lusso ad alte prestazioni firmato Mercedes. Il passo lungo, gli sbalzi corti e il parabrezza fortemente inclinato conferiscono alla vettura un aspetto compatto e potente; la griglia del radiatore bassa, specifica per la Amg, accentua il frontale e le conferisce una presenza su strada importante, così come le superfici fluide, prive di spigoli, e le maniglie delle porte incassate, caratterizzano la vista laterale. E poi c'è tutta la sportività dei cerchi in lega leggera, quasi a filo con la carrozzeria, le luci posteriori a Led, piatte e collegate orizzontalmente, e lo spoiler posteriore attivo perfettamente integrato nell'ampio portellone. Anche gli interni coniugano anima racing e lusso: appena si sale a bordo la sensazione è quella di guidare un'auto sportiva pensata anche per la comodità quotidiana. Materiali, colori e design si combinano per creare un ambiente unico tipico del brand di Affalterbach: dal volante Performance Amg, passando per il sistema di controllo e visualizzazione con contenuti specifici, fino ai sedili Performance Amg con rivestimenti in pelle nappa. Lo schermo Lcd da 12,3 pollici del quadro strumenti è integrato in un'unità di visualizzazione high-tech e tutte le funzioni multimediali possono essere controllate tramite il touchscreen da 12,8 pollici nel formato verticale. E quello che fa la differenza è la versatilità di utilizzo: la configurazione a 2 posti prevede un vano portaoggetti tra i sedili e la paratia rigida del bagagliaio, mentre, in alternativa, è possibile avere una pratica quattro posti (2+2) con un vano di carico di almeno 321 litri di stivaggio sotto la cappelliera; in caso di necessità, ripiegando lo schienale del sedile con un pulsante, il volume del vano di carico arriva a 675 litri.

MOTORI MERCEDES-AMG GT

—  

La nuova Mercedes-Amg Gt ha una gamma di motorizzazioni in grado di accontentare davvero tutti: si parte dal 2.0 litri quattro cilindri da 422 cavalli, modello d’ingresso della famiglia Gt, al momento non disponibile in Italia, per passare al V8 biturbo da 4.0 litri e 585 cavalli della Amg Gt 63 4Matic+ Coupé, abbinato al sistema di trazione integrale Amg Performance 4Matic+ completamente variabile per la prima volta in una Amg Gt a due porte, mentre per chi cerca la massima precisione e performance su strada c'è la Gt 63 Pro, con un assetto ribassato, aerodinamica attiva e freni potenziati per una guida più estrema. All'apice della gamma arriva infine la Gt 63 S E Performance, modello di punta della famiglia Gt, con una potentissima motorizzazione ibrida E Performance composta da un motore V8 e da un motore elettrico, per un totale di 816 Cv, una coppia di oltre 1.400 Nm, e uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi con velocità massima di 320 km/h.

prezzi

—  

I prezzi partono da 198.805 iva inclusa per la Mercedes-Amg Gt 63 4Matic+, per arrivare ai 231.239 della Mercedes-Amg Gt 63 Pro 4Matic+ e ai 231.000 euro della versione Gt 63 S E Performance con motore ibrido plug-in da 816 cavalli.

Leggi l’intero articolo