Son Heung-min sbarca a Los Angeles ed
è già una star. Il sudcoreano, che ha lasciato il Tottenham dopo
10 anni, è l'acquisto più costoso nella storia della Mls:
l'attaccante, bandiera del club inglese, è stato presentato e ha
ammesso che il campionato americano non era la sua "prima
scelta", ma ha subito chiarito che è arrivato in California con
alti obiettivi. "Sono qui per vincere. Non sono qui solo per
esserci - le parole di Son -. Darò il massimo e mostrerò
sicuramente loro qualcosa di entusiasmante". Sebbene il Los
Angeles non abbia ancora reso noti i dettagli dell'accordo,
secondo i media statunitensi, Son, che firmerà fino al 2027, è
stato pagato circa 26 milioni di dollari. L'attaccante
sudcoreano ha spiegato quando ha deciso di accettare l'offerta:
una chiamata con il co-presidente e direttore generale del club,
l'ex calciatore John Thorrington, gli ha fatto cambiare idea. "A
dire il vero, non è stata la mia prima scelta. Ma è stata la
prima chiamata che ho ricevuto a stagione finita. Mi ha fatto
cambiare idea, mi ha cambiato cuore, ha cambiato il mio modo di
pensare. Mi ha mostrato dove stavo andando, e ora sono qui". A
spingerlo a dire sì anche il fatto che il portiere francese Hugo
Lloris, ex capitano del Tottenham con cui Son ha condiviso otto
stagioni, giochi per il Los Angeles. Son aggiunge il suo nome a
una lista di stelle internazionali che hanno giocato per il
LAFC, come il gallese Gareth Bale, Giorgio Chiellini, il
francese Olivier Giroud. "Lasciare il club in cui ero stato per
la maggior parte degli ultimi dieci anni è stato ovviamente
molto emozionante perché ho dato tutto. In fondo, mi sentivo
vuoto perché sentivo anche di aver già dato tutto", ha detto
Son.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA