Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c’è da sapere sulla squadra di Grosso
Orazio Redi
7 agosto - 10:11 - MILANO
Dopo aver dominato in lungo e largo la scorsa Serie B (primo posto a +6 dal Pisa e miglior attacco con 78 gol), il Sassuolo si appresta a rivivere le grandi emozioni del massimo campionato italiano. La fallimentare retrocessione maturata durante la stagione 2023-24 è infatti solo un lontano ricordo per i neroverdi, che sotto la gestione Fabio Grosso proveranno a ripercorrere quanto di buono fatto in Serie A tra il 2013 e il 2023. Per far sì che questa non sia una semplice annata di passaggio, la società sta allestendo la squadra creando un giusto mix tra giocatori d'esperienza e prospetti interessanti. Oltre a Ismael Koné, punta di diamante dei colpi estivi, i neroverdi hanno fin qui ufficializzato l'acquisto in prestito di Alieu Fadera dal Como, di Sebastian Walukiewicz dal Torino e l'arrivo a parametro zero di Patrick Nuamah. Il tutto con l'aggiunta di Turati e Pinamonti rientrati dai rispettivi prestiti da Monza e Genoa. Da capire, per quest'ultimi, quali eventuali sorprese regalerà il mercato. Nel mentre è anche da sciogliere il rebus Laurienté, che dopo essere stato a un passo dal Sunderland (visite mediche già programmate) è tornato a Reggio Emilia per il mancato accordo di alcuni dettagli tra le due società. Insomma, diverse situazioni sono ancora in divenire. E per non sbagliare le scelte, ecco come orientarsi al fantacalcio tra titolari, rigoristi e possibili sorprese.
SASSUOLO, chi prendere al fantacalcio
—
Definito dallo stesso De Zerbi, suo ex allenatore, "uno dei giocatori con più potenziale avuti al Marsiglia", Koné (17 crediti) sembra avere tutte le carte in regola per essere la nuova garanzia del mercato neroverde. Ben dotato tecnicamente e forte fisicamente, nella sua ultima esperienza al Rennes ha realizzato 2 gol e 1 assist in 13 giornate di Ligue 1. Giusto puntarci. Non da meno la candidatura di Kristian Thorstvedt (32 crediti), centrocampista dal gol facile, reduce da una Serie B terminata con 7 reti e 4 assist e da un'ultima annata in Serie A (stagione 2023-24) caratterizzata da ben 6 reti. In avanti massima fiducia nell'intramontabile Domenico Berardi (48 crediti), che nel massimo campionato italiano vanta la bellezza di 314 presenze per 122 gol e 83 assist. Tornato già da un po' di mesi a pieno regime dopo la rottura del tendine d'Achille, Mimmo continua a essere un'imprescindibile garanzia per i fantallenatori.
SASSUOLO al fantacalcio, le possibili sorprese
—
Sulla linea di difesa occhi puntati su Doig (14 crediti), esterno classe 2002 con già una discreta esperienza in Serie A e qualche bonus all'attivo (1 gol e 6 assist con le maglie di Sassuolo e Verona). Può essere lui la sorpresa in ottica modificatore tra le fila neroverdi. Da non sottovalutare anche l'impiego che Grosso potrebbe fare di Alieu Fadera, jolly del centrocampo con il vizio del bonus. Protagonista a Como di una stagione a due volti (prima parte super positiva, seconda contrassegnata da tanta panchina), il gambiano ha comunque concluso lo scorso campionato con un gol e tre assist all'attivo.
SASSUOLO probabile formazione
—
(4-3-3): Turati; Missori, Muharemovic, Walukiewicz, Doig; Boloca, Koné, Thorstvedt; Berardi, Mulattieri, Laurienté.
SASSUOLO, chi batte rigori
—
Calci di rigore: Berardi, Laurienté, Thorstvedt.