Dentro o fuori in novanta minuti, per i viola c'è un vantaggio da sfruttare
Stefano Fantoni Redattore
23 maggio 2025 (modifica il 23 maggio 2025 | 17:57)
Primo turno della fase finale del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Juventus.
La Fiorentina, quarta in classifica, sfida la Juventus, quinta, per conquistare un posto in semifinale contro la Roma, che ha vinto la stagione regolare.
In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, si qualifica alla Semifinale la squadra meglio classificata al termine della Prima Fase (non è previsto lo svolgimento dei tempi supplementari e l’esecuzione dei calci di rigore). Dunque, la Fiorentina potrà contare su vittoria e pareggio per passare il turno, la Juventus potrà solo vincere.
FIORENTINA (3-5-2): Leonardelli; Kouadio, Baroncelli, Romani; Trapani, Keita, Gudelevicius, Harder, Scuderi; Tarantino, Rubino. A disp.: Vannucchi, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Puzzoli, Deli, Elia, Balbo, Mazzeo, Caprini, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa
JUVENTUS (4-2-3-1): Marcu; Savio, Verde, Martinez, Pagnucco; Boufandar, Ripani; Biliboc, Crapisto, Finocchiaro; Vacca. A disp.: Zelezny, Nisci, Ventre, Pugno, Sosna, Keutgen, Rizzo, Djahl, Merola, Comellas, Turco. Allenatore: Francesco Magnanelli
Squadre in campo, bella cornice di pubblico al Viola Park.
In tribuna c'è anche Bernardo Corradi, ct dell'Italia Under 20.
Arrivano sugli spalti anche Comuzzo e Martinelli.
In tribuna anche Raffaele Palladino.
La Juventus punta sul 4-2-3-1, attacco sulle spalle del capocannoniere bianconero Vacca, autore di sedici reti.
In panchina si rivede Caprini, assente lo squalificato Braschi.
Galloppa conferma il 3-5-2, con Rubino e Tarantino coppia d'attacco.
Ben ritrovati da Violanews, tra poco la cronaca di Fiorentina-Juventus, primo turno delle fasi finali del Campionato Primavera.