LIVE Alle 20.45 Juve-Lecce: Tudor rilancia Koopmeiners, Giampaolo punta su Krstovic

2 giorni fa 5

I bianconeri vanno a caccia del quarto posto, contando sullo scontro diretto tra Atalanta e Bologna di domani. I salentini provano a interrompere una serie nera che dura da 8 gare

12 aprile - 18:23 - MILANO

Live

18:23

juve, la probabile formazione

—  

(3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All. Tudor.

18:23

lecce, la probabile formazione

—  

(4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Morente; Krstovic. All. Giampaolo.

18:23

juve-lecce, l'arbitro

—  

Sarà Luca Zufferli della sezione di Udine a dirigere la gara della 32ª giornata di Serie A tra Juventus e Lecce. Assistenti Valerio Vecchi e Filippo Bercigli, quarto uomo Alberto Ruben Arena. Var sarà Paolo Silvio Mazzoleni, Avar Davide Massa.

18:23

juve-lecce, dove vederla

—  

La gara della 32ª giornata di Serie A tra Juventus e Lecce sarà trasmessa sia su Dazn (in streaming, su app e sito e sul canale 214 di Sky, con specifico abbonamento) che su Sky (canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251 e in streaming su Now). Diretta testuale su Gazzetta.it.

juve-lecce, la diretta

—  

Quella di stasera sarà la 38ª sfida tra Juventus e Lecce in Serie A: i precedenti sorridono ai bianconeri, capaci di ottenere 24 vittorie e 9 pareggi, a fronte di appena 4 sconfitte. Anche il dato dei gol segnati (73 contro 29) sorride agli juventini. La Juve, tra l'altro, in Serie A non perde in casa contro i giallorossi dal 3-4 del 25 aprile 2004, con Marcello Lippi sulla panchina dei bianconeri e Delio Rossi su quella dei salentini: è stata quella l'unica vittoria della storia del Lecce a Torino. I salentini, tra l'altro, non vincono da otto partite in questa Serie A (l'ultimo successo risale al 3-1 dello scorso gennaio sul campo del Parma) ed è da oltre un anno che non vivevano una serie negativa tale. In particolare dal periodo tra settembre e dicembre 2023, con Roberto D'Aversa in panchina (10 partite senza vittorie in quel caso).

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo