Un incontro al vertice aspetta gli Azzurrini a Stettino, dove domani affronteranno la Polonia, l'altra capolista del girone di qualificazione all'Europeo U21 2027. E' quello che non si può non ritenere un match chiave per prenotare il primo posto che darà l'accesso diretto alla fase finale, ma il tecnico, Silvio Baldini, ha grande fiducia nei suoi ragazzi, come ha affermato prima della partenza dall'Italia. "Conosciamo le insidie della partita, la Polonia è un'ottima squadra, ma sono convinto che faremo una grande prestazione. Non bisognerà sbagliare l'approccio", ha affermato Baldini.
"La Polonia fa un 4-4-2 elastico, nel quale gli attaccanti cercano di creare spazio per far uscire uno dei difensori- ha spiegato l'allenatore -. Abbiamo lavorato con grande intensità sui movimenti da fare contro quel tipo di modulo e l'unico pericolo dipende da noi. In questi giorni è andato tutto bene, i ragazzi ci hanno messo il cuore", ha sottolineato Baldini, che ha diretto in mattinata l'ultimo allenamento prima della partenza al Centro di preparazione olimpica.
Baldini, tra le altre cose, ha annunciato anche che Pietro Comuzzo esordirà da titolare, una notizia accolta con gioia dal difensore della Fiorentina. "Sono entusiasta di poter giocare con questa maglia, posso mettere la mia esperienza internazionale col club a disposizione dei compagni - ha affermato Comuzzo -. Stiamo bene tra noi e in campo si lavora duro e il mister è per noi un valore aggiunto, che ci aiuta a crescere".
Del lavoro fatto ha parlato anche il capitano degli azzurrini, Luca Lipani: "Abbiamo fatto allenamenti ad alta intensità. Le prossime saranno partite difficili, ma dobbiamo pensare a quello che sappiamo fare noi", ha detto il centrocampista del Sassuolo, unico ad essere rimasto sempre in campo, 360 minuti in 4 gare. "Siamo un bel gruppo, ogni volta che ci ritroviamo è sempre bello stare insieme", ha aggiunto Lipani, conquistato da Baldini "del quale mi ha colpito il lato umano e l'entusiasmo che ci vuole trasmettere nel fare quello che alla fine ci piace fare da bambini. Perché, a volte, lo vediamo come un lavoro, ma poi è quello che sognavamo di fare da sempre".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

2 ore fa
1


