Italian Challenge Open con 19 italiani: da Celli e Paratore al sogno di Mazzoli

2 ore fa 1

A Sutri da domani a domenica il torneo fra più importanti del secondo circuito europeo maschile e inserito anche nel calendario dell’Italian Pro Tour. Cerchiai: "È un trampolino di lancio per tutti"

Mario Canfora

Giornalista

17 settembre - 13:13 - ROMA

Sono già passati due anni dalla straordinaria edizione della Ryder Cup svoltasi al Marco Simone di Guidonia, ma la voglia di golf nel Lazio non è certo diminuita. L’appuntamento che da domani a domenica si terrà al centro Golf Nazionale di Sutri (detta la Coverciano del green), nel viterbese, è da circoletto rosso: va in scena l’Italian Challenge Open, tra i tornei più importanti del secondo circuito europeo maschile e inserito anche nel calendario dell’Italian Pro Tour, il circuito di gare nazionali e internazionali della Federgolf. "Siamo orgogliosi che il grande golf torni ancora una volta nel Lazio, in un luogo straordinario come il Golf Nazionale di Sutri, simbolo di eccellenza sportiva e di bellezza paesaggistica - ha detto il Governatore Francesco Rocca durante la presentazione dell’evento in Regione Lazio -. L’Italian Challenge Open non è solo una manifestazione di altissimo livello, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio, promuovere il turismo sportivo e diffondere i valori dell’inclusione e dello stile di vita sano. Come Regione, crediamo nello sport come motore di crescita sociale ed economica".

azzurri

—  

Tra i protagonisti più attesi ci sono i due romani Filippo Celli e Renato Paratore e il comasco Stefano Mazzoli. Il primo, quarto nell’ordine di merito dell’HotelPlanner Tour 2025, lo scorso agosto ha vinto in Olanda il The Dutch Futures festeggiando il primo successo da pro’ dopo una grande carriera da amateur. Paratore, sesto nella “Road to Mallorca”, quest’anno ha calato il bis di successi prendendosi, nel giro di 7 giorni negli Emirati Arabi Uniti, l’Uae Challenge e l’Abu Dhabi Challenge. Celli e Paratore, a quattro gare dalla fine del Tour, sono già sicuri di entrare nel DP World Tour 2026, obiettivo che cercherà di centrare anche Mazzoli che attualmente occupa la 19a posizione. Saranno 19 gli italiani in gara, di cui 3 amateur (Filippo Ponzano, Giovanni Binaghi e Michele Ferrero). "Eventi come questo permettono di dimostrare la capacità del nostro Paese di essere protagonista, ponendosi quale formidabile vetrina a livello internazionale", ha detto Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mentre per il presidente della Federgolf Cristiano Cerchiai (ieri è stato ricordato con un lungo applauso, a un anno dalla scomparsa, lo storico numero uno Franco Chimenti) "l’Italian Challenge Open è una delle competizioni più importanti dell’HotelPlanner Tour e, per tutti i giocatori in gara, rappresenta un trampolino di lancio verso il massimo circuito europeo. Mi aspetto un grande torneo e un ottimo risultato da parte degli azzurri. Celli e Paratore, dopo una stagione da protagonisti, sono ormai vicini al ritorno sul DP World Tour, obiettivo che può raggiungere pure Mazzoli". Grazie a questo torneo, il grande golf sarà di nuovo protagonista nel Lazio e nella Settimana Europea dello Sport. Ci sarà un Open Day rivolto alle associazioni disabili del territorio con 90 studenti liceali che avranno l’opportunità di conoscere il golf in tutte le sue forme. E poi ci saranno screening cardiovascolari per tutti, all’insegna della prevenzione.

Renato Paratore, 26 anni
Leggi l’intero articolo