Inter, Juve, Atalanta e Napoli: avanti tutte in Champions? Si può! Ecco come...

9 ore fa 3

Ora per i nerazzurri ci sono le sfide top ma i playoff sono già sicuri, Spalletti rilancia i bianconeri. Anche i bergamaschi e i campioni d'Italia hanno la seconda fase alla portata

Fabrio Licari

6 novembre - 23:19 - MILANO

L'Italia 4X4 è un fuoristrada di coppa ancora possibile. La Champions sta andando peggio dell’anno scorso quando, alla quarta giornata, avevamo l’Inter tra le 8 migliori, l’Atalanta e la Juve in zona playoff (da teste di serie), il Milan agli spareggi in seconda fascia, più il Bologna nelle ultime posizioni. L’unica a migliorare il suo status è l’Inter, addirittura a punteggio pieno. I nerazzurri di Juric sono agganciati ai playoff da testa di serie, il Napoli (assente nell’ultima edizione) idem ma “non” testa di serie, la Juve al momento fuori. Però siamo soltanto a metà strada: nella nuova Champions il calendario gioca un ruolo decisivo. L’anno scorso il Psg era fuori da tutto alla sesta giornata, poi... L’Inter ha all’orizzonte quattro sfide da eliminazione diretta, per la Juve si prospetta una striscia più abbordabile. Previsioni vietate, ma la sensazione è che possano andare avanti tutte, almeno ai playoff. 

Inter I playoff sono sicuri, ma...

—  

La classifica attuale suggerirebbe entusiasmo: quattro successi, undici gol fatti e uno subito, primo posto con Bayern e Arsenal a punteggio pieno. Ma meglio restare con i piedi per terra, Il sorteggio di agosto ha di fatto “spaccato” il calendario: una prima parte nelle quale fare 12 punti era obbligatorio (Ajax, Slavia, St.Gilloise, Kairat), un’altra ad alta tensione contro quattro big. In ordine: Atletico (a Madrid), Liverpool e Arsenal (in casa), Borussia (a Dortmund). Con 12 punti i playoff sono ormai blindati: l’anno scorso ne servirono 11, forse ora 10 potrebbero essere sufficienti, ma l’obiettivo è la Top 8 che qualifica direttamente agli ottavi. Forse a sedi invertite sarebbe stato meglio, con Atletico e Borussia in casa potevano anche essere 6 punti. Per Chivu è il vero esame di maturità: se supera bene gli ostacoli, entra tra i favoriti di diritto. 

Dea Svolta a Marsiglia Spareggi possibili

—  

L’Atalanta di coppa sembra diversa quella di campionato. Il successo a Marsiglia è preziosissimo e compensa i due punti persi in casa con lo Slavia che avrebbero reso ideale la classifica. Sette punti e 16° posto al momento. Ma conta anche l’immagine e l’Atalanta è stata protagonista al Vélodrome, mostrando personalità e spirito europeo ritrovati come ai tempi di Gasp. Ripetersi a Francoforte contro l’Eintracht (in Germania il Liverpool ha vinto 5-1) sarebbe il viatico per i playoff: dopo ci sono due sfide in casa, il Chelsea che ha sofferto con il Qarabag e l’Athletic meno temibile lontano da Bilbao. Infine, trasferta sul campo del St. Gilloise dove l’Inter ne ha fatti quattro: si può sperare. Alla portata 7/9 punti. 

Napoli Tre successi alla portata

—  

Prima di mercoledì, il calendario del Napoli sarebbe stato considerato quasi ideale. Poi la bella prestazione del Qarabag contro il Chelsea ha messo sull’avviso Conte: con gli azeri non saranno tre punti scontati, anche perché il tremendo 2-6 con il Psv e lo 0-0 con l’Eintracht hanno lasciato scorie e confermato qualche problema “europeo” soprattutto in zona gol, complici i numerosi infortuni in attacco. Seguiranno due trasferte non impossibili: con il Benfica ultimo a zero punti (come l’Ajax) e con il Copenaghen fermo a uno. Ultima in casa con il Chelsea. Il Napoli vero, quello di campionato, potrebbe fare 9 punti e arrivare a quota 13, assicurandosi così i playoff, chissà se in prima o in seconda fascia (l’anno scorso proprio 13 fu il confine). 

juve, 9 e 10 punti per non uscire subito

—  

L’ultimo posto tra le italiane non è inspiegabile: troppe le occasioni sprecate dalla Juve, il 2-2 subito al 90’ con il Villarreal, l’1-1 con lo Sporting che doveva essere un successo, anche l’arretramento a Madrid contro un Real non proprio dominante. La reazione d’orgoglio con il Borussia (da 2-4 a 4-4) non compensa una classifica da eliminazione immediata, con appena 3 punti. Però Spalletti ha già proposto dopo 180’ una Juve diversa e più organizzata. E rispetto all’Inter il calendario dovrebbe volgere al bello: il Bodoe, nel fortino del Circolo polare artico, non lascia tranquilli, ma poi Pafos e Benfica in casa, e il Monaco fuori, possono far sognare. D’altra parte ai bianconeri servono 9/10 punti. O saranno guai.

Leggi l’intero articolo