I Mavericks beccano la prima scelta nonostante le possibilità ridotte. L'ala di Duke sarà destinato a formare un super trio con Anthony Davis e Kyrie Irving
Simone Sandri
13 maggio - 07:43 - MILANO
Incredibile, assolutamente incredibile. La Lottery, infatti, premia Nico Harrison e la squadra che ha messo in piedi la più folle operazione di mercato degli ultimi 20 anni, cedendo Luka Doncic ai Lakers. I Mavericks, quindi, sorpassano ben 10 posizioni e con solamente l’1.8% di possibilità di aggiudicarsi la prima scelta assoluta vincono la Lottery e sceglieranno per primi al draft di giugno. Il che significa che la Dea Bendata regala a Nico Harrison, il GM oramai detestato dai tifosi di Dallas per aver fatto partite l’idolo della città texana, un giocatore franchigia come Cooper Flagg, destinato a formare un “Big Three” da cinema con Anthony Davis e Kyrie Irving, il quale dovrebbe tornare a disposizione di coach Kidd a gennaio dopo l’operazione al ginocchio. “Sono veramente contento per i tifosi di Dallas - sottolinea raggiante il presidente dei Mavericks Rick Welts - è stata un’annata difficile per loro, adesso si meritano una giornata così. Guardando al nostro roster penso che possiamo davvero puntare a fare qualcosa di straordinario il prossimo anno”. Lasciando da parte le tante teorie cospirazioniste che stanno invadendo i social e che hanno accompagnato l’incredibile risultato della Lottery, la fortuna non poteva premiare una tifoseria più bisognosa di qualche buona notizia, reduce una seconda parte di regular season dai connotati surreali, dopo la trade di Luka Doncic e gli infortuni in serie che hanno condizionato la stagione dei Mavericks.
le altre
—
Brindano anche gli Spurs che si assicurano una seconda scelta che potrebbe valere tantissimo, sia come addizione al roster per la prossima stagione, sia come asset da mettere potenzialmente sul piatto per cercare di arrivare all’oggetto del desiderio di San Antonio Giannis Antetokounmpo, il quale dopo tanti anni di fedeltà a Milwaukee sarebbe pronto a cambiare aria. Ricevono buone notizie i tifosi di Philadelphia che non solo mantengono il loro “pick” (sarebbe passato a Oklahoma City se fosse finito fuori dai Top 6) ma fanno passi avanti rispetto alla classifica stilata in base alle sconfitte e vengono premiati con la terza scelta assoluta. Selezioneranno per quarti, invece, gli Hornets con Utah quinta, Washington sesta, New Orleans settima e i Nets, che diventano i grandi delusi dal sorteggio di lunedì, ottavi. Dallas finalmente può sorridere quindi e dopo aver salutato il suo idolo Luka Doncic adesso può ripartire dal fenomeno di Duke Cooper Flagg, un giocatore che per solidità, versatilità e maturità sembra destinato non solo a una straordinaria carriera Nba ma anche a un impatto immediato nella Nba. Un epilogo davvero incredibile.