Ktm ha raccontato che oltre a quello dello svizzero anche il cuore di José si era fermato in pista dopo l’incidente. Lo spagnolo ha subito un intervento alla mano destra
Federico Mariani
6 novembre - 10:13 - MILANO
Dopo la grande paura di Sepang, José Antonio Rueda e Noah Dettwiler possono finalmente sorridere. I due piloti Moto3 erano rimasti coinvolti in un grave incidente durante il giro di schieramento in Malesia, domenica 26 ottobre. Lo spagnolo aveva tamponato ad alta velocità il pilota svizzero, che procedeva lentamente, forse per un problema tecnico. L’impatto devastante aveva lasciato una frattura alla mano a Rueda, mentre Dettwiler era finito in terapia intensiva con lesioni alla milza e a una gamba. L’alfiere Cip Green Power aveva anche subìto diversi arresti cardiaci, stando a quanto dichiarato dal padre al quotidiano Blick. Ora la situazione è migliorata per entrambi.
RETROSCENA
—
Ieri il team Red Bull Ajo Ktm ha emesso un comunicato per spiegare come procede il recupero dello stesso Rueda. E la squadra rivelato che le condizioni dello spagnolo erano molto più serie di quanto si potesse immaginare: “Il pilota è stato sottoposto a cure d'urgenza in pista, per un arresto cardiaco. È stato quindi trasferito in elicottero all'ospedale di Kuala Lumpur. Gli accertamenti iniziali hanno rivelato una frattura esposta del pollice, del secondo e terzo metacarpo della mano destra, oltre a una frattura alla base del radio e altri traumi multipli. Dopo aver escluso gravi danni alla testa e al torace, Rueda è stato trasferito in una clinica privata. Qui sono stati condotti ulteriori accertamenti per monitorare attentamente le contusioni alle costole e ai polmoni”.
LA RIPRESA
—
Tornato in Spagna venerdì 31 ottobre, ora il nuovo iridato Moto3 sta decisamente meglio: “Lunedì scorso, Rueda è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla mano destra, nell'ambito del recupero post-incidente di sei giorni prima a Sepang. L'operazione ha previsto l'inserimento di placche nel pollice, nel secondo e terzo metacarpo della mano destra, nonché alla base del radio ed è stato eseguito dal Dott. Xavier Mir presso la Clinica Dexeus di Barcellona. Il piano per il pilota è di proseguire il suo percorso di recupero per tutto il tempo necessario, per garantire la piena preparazione per la stagione 2026”. L’unico intoppo riguarda una piccola frattura a una scapola, notata durante gli ultimi controlli.
DETTWILER
—
Positiva anche la situazione di Dettwiler, il pilota che era apparso subito in condizioni gravissime. Il team Cip Green Power ha diffuso un comunicato nella serata di mercoledì: “Siamo lieti di annunciare che le condizioni di Noah Dettwiler sono migliorate così positivamente negli ultimi giorni da spingere i medici curanti a dare il via libera al suo rimpatrio in Svizzera”. La nota prosegue: “Mercoledì un team della Rega, la guardia aerea svizzera di soccorso, ha fatto visita a Noah nell’ospedale di Kuala Lumpur per discutere e pianificare i dettagli del suo trasporto medico verso casa. Il volo è previsto per giovedì (oggi, ndr.) e Noah dovrebbe atterrare a Zurigo in tarda serata. Da lì sarà portato direttamente in ospedale, dove sarà sottoposto all’intervento chirurgico alla gamba. Seguirà poi la fase di riabilitazione”. Un grande sospiro di sollievo dopo le immagini scioccanti e le notizie inizialmente drammatiche.


