Incidente nel Torinese, scontro tra un'auto e un pullman di studenti: un morto e 20 feriti

2 ore fa 1

L'incidente, avvenuto ad Arignano, ha coinvolto 50 studenti diretti negli istituti scolastici di Chieri: 20 di loro, scossi e contusi, sono stati trasportati in ospedale per accertamenti. Niente da fare per il guidatore dell'auto, morto sul colpo per le ferite riportate

Armando Bavaro

6 novembre - 11:59 - MILANO

Un bus scolastico e un'auto si sono scontrati intorno alle ore 7.00 di mattina di giovedì 6 novembre 2025 nel comune di Arignano, nel Torinese. L'incidente è avvenuto all'incrocio tra via Borgo Cremera e via Borgonuovo. Il pullman aveva a bordo circa 50 studenti provenienti dall'Astigiano di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Purtroppo il conducente della vettura, una Bmw, è deceduto sul colpo a causa delle ferite riportate, nonostante i tentativi dei soccorritori di rianimarlo: si tratta di un uomo di 33 anni, di origini rumene, residente a Mombello Torinese, a pochi chilometri dal luogo dell'incidente. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, sembra che la vittima stesse rientrando a casa dal lavoro. Nell'impatto, sono stati circa venti i ragazzi che hanno subito contusioni e che, pertanto, sono stati trasportati negli ospedali di Chieri, Chivasso, Moncalieri e al Cto, tutti in codice verde. Sul posto sono intervenuti il 118 con una serie di ambulanze, prestando le prime cure a bordo strada, i vigili del fuoco di Chieri e l'elisoccorso di Torino, garantendo assistenza immediata e sicurezza nell’area. Le autorità locali e i carabinieri hanno chiuso temporaneamente la zona al traffico per consentire rilievi tecnici, raccolta delle testimonianze e rimozione dei veicoli coinvolti. Le cause dello scontro sono ancora in fase di accertamento: l'autista dell'autobus, ascoltato a lungo dai carabinieri, ha raccontato di aver visto l'auto venirgli incontro a velocità molto sostenuta e il guidatore perdere il controllo. In pochi istanti, sarebbe riuscito a sterzare a destra, provando a evitare l'impatto, per poi urtare un muretto evitando conseguenze peggiori per gli studenti. 

il cordoglio di zangrillo e delle autorità

—  

Gli studenti erano diretti a diversi istituti scolastici di Chieri, il liceo Monti e l'istituto tecnico Vittone. "Esprimo la mia più sincera vicinanza a tutti i coinvolti nell'incidente di questa mattina ad Arignano: alla famiglia della vittima, ai ragazzi feriti e profondamente colpiti da quanto accaduto e al conducente dello scuolabus - ha dichiarato Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione - Un ringraziamento sentito ai sanitari, ai vigili del fuoco e a tutte le forze dell'ordine che sono intervenuti sul posto con la massima efficienza e professionalità. Continueremo a lavorare con impegno per rendere la società più sicura e prevenire in futuro disgrazie del genere". Una dichiarazione sull'accaduto è stata rilasciata anche dal presidente della ditta di bus Giachino sulla quale viaggiavano gli studenti, Enrico Giachino ("Pur nella tragedia è andata bene" il commento), e dal sindaco di Castelnuovo Don Bosco Umberto Musso. "Qualcuno dei ragazzi ha fatto ricorso alle cure mediche ma si contano solo ferite lievi - ha affermato il primo cittadino del comune astigiano - Sono tutti molto scossi ma tutto sommato stanno bene".

Leggi l’intero articolo