Il Gruppo Barilla presenta 'È
sempre domenica', una serie podcast in 10 episodi che attraversa
un secolo di storia italiana tramite gli oggetti custoditi
nell'Archivio Storico Barilla. Ad accompagnare gli ascoltatori
lungo un viaggio fatto di racconti, testimonianze e curiosità
sui cambiamenti della società italiana è la voce di Orietta
Berti. Con lei undici ospiti, tra cui Gabriele Salvatores,
Enrico Brizzi, Platinette, e persone che quelle storie le hanno
scritte, come Gavino Sanna e Graziella Carbone. Realizzato in
collaborazione con Chora Media, il podcast 'È sempre domenica' è
disponibile sulle principali piattaforme gratuite di ascolto,
tra cui Spotify e Apple Podcasts, e sul sito di Chora Media.
Ogni storia prende spunto da un oggetto simbolo dell'azienda
di Parma: dalla celebre Blue Box alle Sorpresine del Mulino
Bianco, fino agli abiti indossati da Mina nei Caroselli. Non
solo prodotti, ma anche campagne pubblicitarie entrate
nell'immaginario collettivo, come il celebre spot della bambina
e del gattino, e progetti innovativi come quello che ha portato
i Fusilli Barilla nello spazio.
Fonte d'ispirazione è l'Archivio Storico Barilla. Nato nel
1987 per volontà di Pietro Barilla, conserva e valorizza il
materiale storico relativo alla lunga vita dell'azienda e delle
marche di proprietà del Gruppo. Il ministero della Cultura lo ha
dichiarato 'sito di notevole interesse storico' perché "racconta
l'evoluzione del costume italiano".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA