La retrocessione non ha spento gli animi dell'ex numero 2 del Milan
A margine della cerimonia per il Premio Gianni Di Marzio a Portofino, Adriano Galliani, vicepresidente e amministratore delegato del Monza, ha commentato il difficile momento del club, già aritmeticamente retrocesso in Serie B. Intervistato da 'Sky Sport', tra ricordi e riflessioni, Galliani ha ribadito la volontà di ripartire subito: “Proveremo a tornare subito in Serie A, due anni di Serie B sarebbero durissimi sia sportivamente che economicamente”. Ancora in bilico, invece, il futuro di Alessandro Nesta sulla panchina brianzola.
#Monza, #Galliani: «Vogliamo tornare in A già l’anno prossimo»https://t.co/nQ2LsioZVD
Monza, Galliani: "Non sappiamo se Nesta resterà. Non abbiamo ancora deciso"
—
Le parole di Gallianisulla stagione del suo Monza e sul futuro della squadra: "In questo momento stiamo valutando, non abbiamo ancora preso una decisione definitiva. Preferiamo aspettare che il campionato si concluda prima di affrontare certe scelte con lucidità. Una cosa, però, è certa: dobbiamo fare tutto il possibile per tornare immediatamente in Serie A. Squadre come il Sassuolo e il Genoa hanno dimostrato che è possibile risalire subito, e noi vogliamo seguire il loro esempio. Riconquistare la massima serie non è solo un obiettivo sportivo, ma anche una necessità dal punto di vista economico. Il Monza deve ripartire con forza e determinazione, e lo faremo con la convinzione di poterci riuscire già nella prossima stagione".
L'ultima sfida col Milan a San Siro: "Sabato prossimo sarà per me un momento molto speciale, quasi commovente: mi passerà davanti agli occhi tutta una vita dedicata al calcio. Dieci anni della mia prima avventura con il Monza, trentuno anni straordinari alla guida del Milan, e ora altri sette anni di nuova passione con questo Monza rinato. Se guardo indietro, mi rendo conto che negli ultimi cinquant'anni ne ho trascorsi ben quarantanove immerso nel mondo del pallone. Un percorso lungo, intenso, pieno di emozioni e storie vissute. Di aneddoti, davvero, potrei raccontarne all’infinito… perché il calcio non è stato solo un lavoro, ma la mia vita intera".