Formula E: la collaborazione con la Marvel spiegata nei dettagli

2 giorni fa 1

Tiziana Di Gioia, Chief Revenue Officer per la Formula E, analizza la collaborazione con la Marvel, andata in scena in occasione dell’E-Prix di Miami, e si proietta alle prossime attivazioni

Matteo Solinghi

6 maggio - 14:06 - MONTE CARLO (MONACO)

L’E-Prix di Monte Carlo è stato anche l’occasione per scambiare due parole con manager del calibro di Jeff Dodds, Ceo della Formula E, e Tiziana Di Gioia, Chief Revenue Officer per la serie dedicata alle monoposto elettriche. Con quest’ultima ci siamo soffermati sulla collaborazione che, nell’E-Prix di Miami, ha visto protagonisti il team Cupra Kiro e la Marvel. Un’attivazione di spicco per testare campi sino a quel momento non ancora esplorati da ambo le parti e che si vuole porre come come primo step di una fortunata serie di collaborazioni in grado di entusiasmare i fans e farne avvicinare di nuovi.

Da dove nasce e perché nasce la collaborazione con Marvel? 
“Nasce da un processo creativo interno, un desiderio di creare delle collaborazioni anche al di fuori del mondo dei motori, ampliando così l’interesse in persone non strettamente legate a questa sfera. La vedo anche come una sfida nel creare collaborazioni uniche nello sport con chi sa innovare nel suo campo. Marvel è un innovatore sotto questo punto di vista, portando le storie dei supereroi a tutti noi. E poi dal canto nostro noi stessi siamo innovatori, perché 11 anni fa abbiamo creato un campionato mondiale di monoposto elettriche, qualcosa che non c’era sino a quel momento. E all’interno di questo contesto, i piloti in griglia sono dei supereroi”.

Quale target di pubblico cercate di assorbire con questa collaborazione? 
“In generale la Formula E ha un target giovane, sotto i 35 anni. Il nostro sforzo è quello di ingaggiare con delle idee e delle piattaforme sempre nuove questa audience. L’abbiamo fatto anche con la Evo Sessions, quando abbiamo portato 11 celebrity e influencer in pista per avere contenuti sempre nuovi, freschi, innovativi”. 

Vedremo altre sorprese, lato Marvel, da qui alla fine della stagione? 
“Marvel è stato un primo grande step, spero che la collaborazione possa continuare, ma stiamo lavorando anche a collaborazioni di prodotto e abbigliamento che sveleremo in occasione della gara di Shanghai. E poi continuiamo a lavorare con i nostri partner: con Google abbiamo lanciato il Driver Agent, l’intelligenza artificiale che supporta il pilota con un’analisi di dati”.

Leggi l’intero articolo