Ferrari, Leclerc: "Siamo veloci, c'è del lavoro da fare però ce la giochiamo"

3 ore fa 2

Cauto ottimismo del pilota monegasco a Monza: "Poco costanti ma più veloci". Hamilton: "È stato incoraggiante chiudere in testa le FP1"

dal nostro inviato Giusto Ferronato

5 settembre - 20:54 - MONZA

Un buon inizio. In casa Ferrari si archivia con soddisfazione la prima giornata di prove libere del GP d’Italia. Il miglior tempo di Hamilton nella sessione inaugurale e gli 83 millesimi di distacco di Leclerc da Lando Norris in quella del pomeriggio, hanno già scatenato l’entusiasmo del pubblico italiano. E degli organizzatori, che oltre al già tutto esaurito di domenica, grazie a una Ferrari così, contano di fare il pienone anche domani, il giorno delle qualifiche. C’è speranza? Di sicuro le McLaren non sono sembrate così dominanti, almeno oggi. Domani si vedrà. Intanto i piloti di Maranello commentano bene il venerdì di prove libere. 

leclerc ottimista

—  

Leclerc ha confermato che non tutto è perfetto, ma c’è una buona base: “La nostra vettura oggi non è stata la più costante nella serie di giri sia a basso che ad alto carico di carburante, ma è stata veloce – ha detto il monegasco - questo è meglio rispetto ad avere la situazione opposta. Abbiamo del lavoro da fare sul giro secco per estrarre il massimo domani e per migliorare la nostra costanza di prestazione. Penso che sarà una qualifica molto serrata, come è stato lo scorso anno su questa pista. Per ora le cose sono andate abbastanza bene e credo che domani avremo la possibilità di giocarcela”. 

hamilton sorride

—  

Anche Lewis Hamilton non si è detto insoddisfatto della SF-25: “È sempre speciale essere in pista davanti ai tifosi – ha detto il sette volte iridato - la passione e l’energia qui a Monza sono davvero uniche. La macchina è sembrata piuttosto buona questo pomeriggio ed è stato incoraggiante chiudere in testa FP1. Abbiamo fatto alcuni cambiamenti tra le sessioni che analizzeremo con attenzione, perché non siamo sicuri che ci abbiano portato nella direzione giusta, ma c’è tempo per sistemare le cose in vista di domani. Il nostro passo sul giro è parso competitivo e abbiamo raccolto informazioni preziose su tutte le mescole: la priorità sarà quindi capire come continuare a migliorare il passo gara. Sono fiducioso che la squadra possa fare buoni progressi durante la notte e lavoreremo per arrivare pronti e avere una buona qualifica”. 

vasseur prudente

—  

Il team principal Fred Vasseur distilla invece ottimismo e prudenza in dosi eguali: “L’umore della Ferrari è positivo, in generale il morale è alto, tutta la settimana abbiamo ricevuto energia positiva dai tifosi, già davanti alla fabbrica lunedì mattina. Una spinta extra e molto importante. Dobbiamo restare concentrati su di noi, continuare a migliorare macchina e guida e tirare fuori il massimo. Ma non trarrò mai conclusioni dopo le libere 1 chiuse al comando”. Sulle prospettive della Ferrari in questa seconda parte di stagione, Vasseur parla di opportunità da cogliere quando si presenteranno: “Nessuno si aspettava la nostra pole a Budapest, io per primo. Sappiamo che la lotta è molto serrata, con quattro team – e a volte anche più – in grado di puntare alla pole. La McLaren ha un vantaggio, ma è difficile per tutti essere costanti. Ci saranno giornate in cui avranno un passo indietro, e lì dobbiamo esserci. Non voglio dire questo circuito o quell’altro: dobbiamo dare il massimo ovunque”.

Leggi l’intero articolo