Europeo Under 17, partiti! Oggi l'esordio dell'Italia contro la Repubblica Ceca

2 giorni fa 7

Nelle prime due gare del torneo Portogallo-Albania 4-0 e Francia-Germania 3-0. Ora tocca agli Azzurri, in campo alle 20.30 a Durazzo

19 maggio - 23:49 - MILANO

Ha preso il via questa sera in Albania l’Europeo Under 17, in cui l’Italia di Massimiliano Favo proverà a difendere il titolo conquistato un anno fa a Cipro (ma con un solo reduce, l’attaccante dell’Empoli Thomas Campaniello). Rispetto al 2024 è cambiata la formula: non più 16 squadre ma soltanto otto, tutte vincitrici dei gironi della Lega A di qualificazione tranne i padroni di casa albanesi ammessi di diritto. Il livello medio si è teoricamente alzato e in semifinale vanno a incrociarsi le prime due di ciascun girone. Ecco quanto accaduto nelle prime sfide del girone A, in attesa del debutto degli Azzurrini oggi a Durazzo (20.30, diretta su Rai Play) contro la Repubblica Ceca, nel gruppo che comprende anche Inghilterra e Belgio.

PORTOGALLO E FRANCIA OK

—  

Nella gara d’apertura, il Portogallo vice campione in carica si libera senza affanni dell’Albania (guidata in panchina da Andrea Tedesco, ex allenatore della Primavera del Napoli) che rappresenta probabilmente la squadra più debole del lotto. A Tirana finisce 4-0, il capitano Quintas ci mette 36’ a rompere l’equilibrio con un colpo di testa vincente su assist di Mateus Mide, che poi firma nella ripresa il raddoppio dal dischetto. Il primo accenno di tiro dei padroni di casa arriva al 72’, ma sono poi Anisio e Tomàs Soares ad arrotondare chiudendo una partita senza storia. Sarà tutto molto diverso, per i portoghesi, giovedì quando andranno a giocarsi il primato. Affronteranno infatti la Francia, già protagonista a Elbasan di un risultato che lascia il segno: Germania battuta 3-0 nel primo big match del torneo, con un approccio devastante dei giovani Bleus. Il vantaggio arriva già nel primo minuto di gioco grazie ad Azizi, che ruba palla nella sua metà campo ad Abraha e va dritto in porta; l’altro attaccante N’Guessan (8 presenze tra i grandi in Ligue 1, col Saint Etienne) fa 2-0 già al 12’ su imbeccata di Mbemba e manda fuori di testa i tedeschi, in dieci dalla mezz’ora per il rosso diretto a Kaba dopo un fallo ritenuto pericoloso su Camara (a chiudere i conti, il tris di Batola al ’78).

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo