Ai tre candidati, per le elezioni del 26 giugno, Buonfiglio, Pancalli e Thermes, si è aggiunto oggi Pino Macchiarola. Intanto i fratelli Franco e Pino Porzio, Weissensteiner, Di Centa, Buffon, Piccinini, Di Francisca e Montano entrano nella Walk of Fame
Tra poco più di un mese, il 26 giugno per l'esattezza, il Coni avrà la sua nuova guida. Giovanni Malagò, in carica dal 2013, oggi ha presieduto la sua ultima Giunta. "Come mi sento? Orgoglioso, sereno, senza rancore o amarezza", dice in conferenza. Per le elezioni in programma al Cpo Giulio Onesti i candidati, oggi, sono quattro: a Luciano Buonfiglio (presidente Fick), Luca Pancalli (presidente uscente Cip) ed Ettore Thermes (velista) si è aggiunto Pino Macchiarola, una lunghissima esperienza nella Federazione Pugilistica, medico sportivo, presidente del Comitato Provinciale del Coni di Foggia, che entra nella sfida più che altro per provare a raccogliere un voto di protesta.
parole
—
"Due candidature hanno un peso specifico diverso", dice Malagò riferendosi a quelle di Buonfiglio e Pancalli. C'è tempo per candidarsi fino alle ore 14 del 5 giugno. Difficile al momento prevedere l'esito finale: chiunque dovesse vincere, di sicuro troverà un Coni molto diverso da quello del primo mandato di Malagò. "Lascio un Coni prestigioso, con i conti a posto e con grandi risultati, con diverse manifestazioni che renderanno grande questo paese (Milano-Cortina e i giochi olimpici giovanili invernali, ndr) - spiega -. Gli ultimi sono stati quattro anni belli, importanti, anche complicati. La vita va saputa accettare, io sono sereno. Oggi prevale l'orgoglio, non l'amarezza. Il bello di essere presidente di un ente pubblico è che hai due mamme o due papà che sono il Cio e il Governo". Poi, l'augurio al suo successore affinché possa "continuare a mantenere unità nello mondo sport". Unità che oggi secondo Malagò è presente, fatto salvo per qualche presidente come Angelo Binaghi (Fitp) e Paolo Barelli (Fin), storicamente suoi principali oppositori e a capo di federazioni dal valore molto alto all'interno del Coni.
de nigro
—
Intanto, negli ultimi lavori "malagoniani" la Giunta ha deliberato di proporre Alberto De Nigro quale membro aggiunto del Consiglio d'Amministrazione di Sport e Salute in rappresentanza del Coni, dopo che il Mef non ha accolto la precedente nomina di Malagò in quanto organo di vertice del Coni, carica incompatibile per legge col CdA di Sport e Salute. È stato poi deciso che il Trofeo Coni invernale si svolgerà in Valle D'Aosta dal 18 al 21 dicembre.
mattonelle
—
Al termine della Giunta, nuove mattonelle per i grandi dello sport italiano. La Walk of Fame si è così arricchita di sette nuove splendide targhe, dedicate ai campioni che hanno portato in alto il tricolore nel mondo: i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto), Gerda Weissensteiner (slittino e bob), Giorgio Di Centa (sci di fondo), Gianluigi Buffon (calcio), Francesca Piccinini (pallavolo), Elisa Di Francisca (scherma) e Aldo Montano (scherma).
