Creatività in doc 'La casa di Cini Boeri' di Maddalena Bregani

12 ore fa 1

Una delle più importanti protagoniste della storia del design e dell'architettura del Novecento rivive in un documentario poetico e vibrante, attraverso la rappresentazione dei luoghi della sua vita, le testimonianze dirette di chi l'ha conosciuta e le sue stesse dichiarazioni. In occasione della Milano Design Week, mercoledì prossimo alle 20, all'Anteo Palazzo del Cinema verrà proiettato "La casa di Cini Boeri" di Maddalena Bregani.
    Attraverso sopralluoghi, incontri con ex collaboratori e persone che l'hanno conosciuta da vicino, con un ricco apparato iconografico "La casa di Cini Boeri" accompagna lo spettatore alla scoperta dei progetti che hanno costellato il percorso di una donna ritenuta straordinaria, facendo emergere la visione di una disciplina rigorosa, democratica e rivoluzionaria.
    Contribuiscono alla composizione del ritratto di Cini Boeri, i tre figli, Sandro, Stefano e Tito Boeri, il critico e curatore d'arte Hans Ulrich Obrist, la studiosa del Design Chiara Alessi, la designer e paesaggista Petra Blaisse, l'architetto Rem Koolhaas, Paola Antonelli, senior curator del dipartimento di Design e Architettura del MoMA di NY e l'amico musicista Ludovico Einaudi.
    "La casa di Cini Boeri" è Milano: la città dove Cini Boeri è nata nel 1924, dove si è formata al Politecnico, dove ha lavorato con grandi maestri dell'architettura come Gio Ponti e Marco Zanuso, e dove nel 1963 ha aperto il suo studio. La città dove ha sempre vissuto, prima con la famiglia di origine poi con il marito e i figli piccoli, con i figli adolescenti e poi da sola, in un appartamento luminoso e accogliente, aperto alle energie della città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo