Il ministero delle Imprese e del Made
in Italy ha rilasciato un francobollo speciale in omaggio a
Fendi per celebrare il suo centesimo anniversario. Il
francobollo fa parte di una serie tematica più ampia, intitolata
"Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico", dedicata ai
marchi italiani nel loro centenario. L'iniziativa riconosce il
ruolo significativo che Fendi continua a svolgere nell'economia
italiana e nella promozione del marchio "Made in Italy" sulla
scena internazionale, cento anni dopo la sua fondazione. Ad
annunciarlo una nota della stessa maison, dove si evince che il
francobollo combina simboli iconici di Fendi, rappresentativi,
viene spiegato "di un secolo di eredità fondata su valori come
tradizione, innovazione e passione, pilastri fondamentali,
codici ricorrenti e motivi che risalgono agli inizi della maison
nel 1925". Il design del francobollo è una reinterpretazione
del logo Fendi Roma realizzato per il centenario, che incorpora
il numero uno e il simbolo dell'infinito nel tipico colore
giallo Fendi, abbinato al logo FF (acronimo di "Fun Furs") come
sfondo. Quest'ultimo è stato creato da Karl Lagerfeld nel 1965
in occasione della sua nomina a direttore creativo da parte
delle leggendarie cinque sorelle Fendi - Paola, Anna, Franca,
Carla e Alda - figlie dei fondatori della maison, Adele ed
Edoardo Fendi. Il francobollo è incluso in una cartella
filatelica A4 da collezione a quattro alette, di colore giallo,
accompagnata da un testo firmato da Silvia Venturini Fendi,
direttore artistico di Accessori e Abbigliamento Uomo della
maison. La cartella contiene anche un blocco di quattro
francobolli, una cartolina filatelica affrancata e annullata,
una busta primo giorno e una cartolina filatelica. Il
francobollo e gli altri prodotti associati, come la cartella,
saranno in vendita a partire dal 4 aprile 2025 negli uffici
postali di Poste Italiane di tutto il territorio nazionale, in
dieci selezionati spazi filatelici dei centri storici delle
principali città italiane, online sul sito filatelia.poste.it.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA