In attesa di scoprire il suo futuro, questa novità fa ben sperare: probabilmente gli appassionati potranno gustarsi il fuoriclasse di Madeira ancora per un po'

Che Cristiano Ronaldo sia uno dei più grandi atleti della storia del calcio è chiaro. A spazzare via i pochi dubbi rimasti ci ha pensato Whoop, un’azienda che si occupa di dispositivi per il monitoraggio della forma fisica. I dati estrapolati dall'analisi del corpo di CR7 fanno ben sperare per il suo futuro.
L'analisi del fisico di Cristiano Ronaldo e il suo futuro
—
Secondo l’analisi condotta e i dati raccolti, Cristiano Ronaldo sarebbe nettamente più giovane dal punto di vista biologico che anagrafico. Nato il 5 febbraio 1985 a Madeira, la sua carta d’identità dice 40. Nei fatti, però, la storia è ben diversa. Il corpo della stella lusitana sarebbe ben più giovane, con un’età stimata di 28,9 anni. Una differenza notevole, che spiega la longevità della carriera dell’ex Juventus, Manchester United e Real Madrid. I dati confortanti hanno spinto Ronaldo a una battuta: “Questo significa che giocherò a calcio per altri 10 anni”.
A proposito di futuro, quello di Cristiano Ronaldo è tutt’altro che scontato. Il giocatore, attualmente all’Al-Nassr, non è certo di proseguire la sua avventura con questa maglia. Se da una parte c’è, secondo Marca, l’interesse di un club brasiliano su di lui, dall’altra c’è quello dell’Al-Hilal. In entrambi i casi Ronaldo non vorrebbe mancare al Mondiale per Club e accoglierebbe volentieri una proposta per la competizione di quest’estate. Ad aumentare le speculazioni sulla sua uscita, i risultati deludenti della stagione in corso hanno impedito all’Al-Nassr di qualificarsi alla prossima Champions League asiatica. La mancata qualificazione potrebbe portare Ronaldo a cambiare squadra. Ciò che è certo, però, è che il portoghese, volendo, ha ancora diversi anni di carriera davanti a sé.