
Il diciottenne bolognese, che sostituito Hamilton alla guida della Mercedes, ha collezionato record e successi, ma ha anche dovuto fare i conti con errori dettati dall'inesperienza e dalla pressione
Giulia Toninelli
2 luglio - 13:08 - MILANO
Toto Wolff l'aveva chiamata "la stagione dell'apprendimento" e questo 2025, per l'esordiente italiano Andrea Kimi Antonelli, si sta rivelando proprio l'anno dello studio e della conoscenza. Il diciottenne bolognese a Silverstone, nella gara di casa della sua squadra, arriverà al giro di boa del suo primo campionato di Formula 1, nell'anno che lo ha visto esordire come sostituto, in Mercedes, del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Un salto nel vuoto per Kimi che sapeva, fin dal via della Mondiale, quanta pressione avrebbe dovuto affrontare come rookie al volante di una monoposto in un top team.