Dialogo a Palazzo Marino, si è parlato dei tempi di vendita per San Siro e del costo dell'operazione. L'idea di club e Comune è trovare un accordo entro il 31 luglio
3 luglio - 00:04 - MILANO
Inter e Milan hanno incontrato per due ore e mezza il sindaco di Milano, Beppe Sala, per parlare del progetto per il nuovo San Siro. I club e il Comune stanno lavorando per arrivare a una cifra condivisa per la vendita di San Siro e aree limitrofe. Paolo Scaroni, presidente del Milan, ha fatto capire di essere soddisfatto: "Lavoriamo, è un work in progress. Ottimismo? Io sono sempre ottimista".
la valutazione da 197 milioni
—
Nell'incontro, scrive l'Ansa, si è ragionato per arrivare a una cifra condivisa. Si tratta di calcoli in cui vanno considerate diverse variabili, come quella delle demolizioni e delle eventuali bonifiche. La base è quella fornita dall'Agenzia delle entrate che ha valutato lo stadio e le aree 197 milioni. Su questa valutazione si basano le trattative in corso per arrivare a una cifra finale per la compravendita.
scelti foster e manica
—
Milan e Inter nelle scorse settimane hanno di affidare il progetto a Norman Foster e Manica, eccellenze internazionali che hanno vinto una competizione internazionale tra alcuni degli studi più importanti al mondo. Una scelta che dimostra la volontà dei club di investire pesantemente, al massimo livello, sullo stadio. L’obiettivo di Inter e Milan è presentare il progetto al Comune entro la prima metà del 2026. Nei prossimi mesi quindi ci saranno incontri per arrivare a un progetto preliminare e poi a una versione definitiva. A febbraio, invece, la città ospiterà nel “vecchio” San Siro l’apertura dei Giochi olimpici invernali.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA