Civ Sbk: a Misano Pirro cade in Gara1 e Delbianco non perdona

1 giorno fa 1

Prime manches della stagione e primo colpo di scena, con una pesante scivolata di Michele Pirro in ottica campionato. Si preannuncia un testa a testa tra i due per tutta la stagione. Assolo di Perez in Moto3, combattute le altre classi

Matteo Solinghi

6 aprile - 13:03 - MISANO ADRIATICO (RN)

S’era capito sin dalla Q2 di sabato mattina che sarebbe stato un testa a testa tra Michele Pirro (Ducati Barni 51 Racing Lab) – a caccia del suo undicesimo titolo italiano in Sbk – e Alessandro Delbianco (Yamaha Dmr Racing). Con un 1’34”930, quest’ultimo ha migliorato il giro veloce di tutti i tempi, sino a quel momento in mano proprio a Michele Pirro, siglato nel 2018. Ma, aggiunge Delbianco in sala stampa, “la soddisfazione più grande, da pilota, è essere sceso sotto il muro dell’1’35”: sapevo di poterlo fare e quando l’ho visto sul monitor è stata una liberazione. È ciò per cui mi alleno ogni giorno”. In uno stato mentale straordinario, Delbianco ha forzato il ritmo sin da subito in Gara1, portando Pirro all’errore.

Gara 1 Sbk

—  

Poi il vuoto, tanto in qualifica quanto nelle manches. Pronti via e in Gara 1 si formano le coppie: Delbianco-Pirro scappano, Giannini-Spinelli inseguono. Una scivolata di Michele Pirro alla curva del Tramonto nella fase iniziale della gara di fatto serve su un piatto d’argento la vittoria di manche a Delbianco, che deve solo portare al traguardo la sua Yamaha senza distrazioni. Più dietro si accende il duello Giannini-Spinelli, con il secondo che ha la meglio ma incappa in un errore in curva 2. Risultato: la scivolata gli compromette il primo podio stagionale. Ne approfitta così il terzetto formato da Cavalieri-Vitale-Stirpe, quest’ultimo dominatore della Production Bike e davanti anche a Giannini, che chiude la Top 5 nella fase centrale della manche. Si rimescolano le carte nel finale, con Cavalieri che perde posizioni all’ultimo giro, a vantaggio di Vitali (2°) e Stirpe, terzo alla bandiera a scacchi con la Ducati del team Garage 51 Racing Team By Dto. Nelle retrovie, la rimonta di Pirro si ferma al 15° posto assoluto, 8° di Superbike, mentre Spinelli è rispettivamente 19° e 9°. Per dare un’idea del ritmo tenuto da Delbianco, si pensi che nel corso della quinta tornata ha battuto anche il record del giro veloce in gara. Sempre di Pirro, sempre nel 2018.

Le altre classi

—  

In Supersport 600 NG è Luca Ottaviani (MV Agusta Extreme Racing) a trionfare davanti a un pilota di esperienza internazionale come Xavier Artigas (Kawasaki Blackflag Motor Sport) e a Stefano Valtulini (Yamaha Promodriver). Assolo di Vicente Perez in Moto3, primo al traguardo con oltre 13” di vantaggio in 13 giri di Gara 1 su Elia Bartolini e Marcos Ruda. In Premoto3, invece, è Lorenzo Pritelli il più veloce a completare i 12 giri di Gara1 davanti a Martin Alberto Galiuto e Luca Rizzi. Entusiasmante, poi, la nuova categoria Sportbike, con moto molto vicine a quelle di serie e con una novantina di Cv: vince Mattia Sorrenti su Aprilia RS 660, a podio anche Bruno Ieraci (Triumph) e Pierfrancesco Venturini (Aprilia). Tra le ragazze, la più veloce è stata Rosa Jimenez Varga, iscritta al Wec, mentre nel Civf sorride Martina Guarino, quarta al traguardo.

i trofei

—  

All’affollato programma del Civ, dal primo appuntamento stagionale del 2025 s’aggiunge un trofeo monomarca in più ai già presenti Yamaha R7 Cup e Aprilia RS 660, quello della Suzuki Gsx-8R Cup. Con una griglia di 32 piloti riempita in men che non si dica (31 gli effettivi presenti a Misano), il fine settimana romagnolo ha visto Fabio Starnone conquistare la Q1 e poi dominare la Q2, con quasi 1” rifilato a Matteo Destefanis.

Civ 2025, Sbk: la classifica

—  

Questa la Top 5 di Gara1 della categoria Superbike del Campionato Italiano Velocità 2025.

  1. Alessandro Delbianco (Yamaha Dmr Racing) 
  2. Luca Vitali (Ducati Broncos Team) 
  3. Gabriele Giannini (Honda Improve) 
  4. Samuele Cavalieri (Ducati Broncos Team) 
  5. Alessandro Andreozzi (Yamaha Dmr Racing).

Civ 2025, Production Bike: la classifica

—  

Questa la classifica di Gara1 della categoria Production Bike del Campionato Italiano Velocità 2025.

  1. Davide Stirpe (Ducati Garage 51 Racing Team by Dto) 
  2. Simone Saltarelli (Aprilia Revo Racing Project) 
  3. Riccardo Russo (Bmw Pistard Racing Team) 
  4. Matteo Morri (Ducati Team Grandi Corse) 
  5. Armando Pontone (Yamaha Bike e Motor Racing Team).
Leggi l’intero articolo