L'ultima giornata elegge le tre che affiancano Liverpool, Arsenal e Tottenham. Il Nottingham Forest, battuto in casa dai Blues, finisce in Conference
Dal nostro inviato Davide Chinellato
25 maggio - 19:17 - NOTTINGHAM
Manchester City, Chelsea e Newcastle. Sono le ultime tre qualificate in Champions dalla Premier, il verdetto di quella intensa volata che ha animato l’ultimo mese di campionato e che ora ha emesso i suoi verdetti definitivi. Non senza le sorprese finali, perché a separare i Magpies di Tonali e compagni e l’Aston Villa di Emery è stata la differenza reti, con entrambe sconfitte a sorpresa nell’ultima giornata, in casa con l’Everton il Newcastle e a Manchester con lo United l’Aston Villa.
i verdetti
—
Le 6 squadre di Premier in Champions, prima storica volta di un campionato con così tante rappresentanti nella massima competizione europea, sono Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea, Newcastle e Tottenham come vincitore dell’Europa League (ko anche nell’ultimo turno, schiacciato in casa 4-1 dal Brighton). In Europa League, col Crystal Palace vincitore dell’FA Cup, va quindi l’Aston Villa. Il settimo posto che vale la Conference League è del Nottingham Forest, che tornerà a giocare un torneo continentale dopo 30 anni. Le inglesi nelle coppe nel 2025-26 saranno quindi 9.
il match clou
—
Enzo Maresca ha portato a termine la sua missione: il Chelsea torna in Champions League. I Blues escono vincitori dal City Ground di Nottingham, dall’unico scontro diretto tra pretendenti all’Europa di questa ultima giornata. In un match teso, controllato a lungo dalla paura (nessun tiro in porta nel primo tempo, prima volta nel 2025 in Premier e terza volta in questa stagione), la differenza la fa un gol di Levi Colwill ad inizio ripresa, col difensore bravo a fiondarsi su un tiro-cross di Neto che aveva mandato fuori giri Sels (con Reya dell’Arsenal ufficialmente il portiere con più clean sheet del 2024-25, 13). I Blues, ancora spuntati, hanno poi badato a controllare gioco e risultato come raramente era capitato loro di dover fare in questa stagione. Il Forest ci ha provato fino alla fine, ma tolte un paio di occasioni sciupate da Wood non è mai riuscito a rendersi pericoloso. Il City Ground sognava la Champions per chiudere questa stagione da favola del Forest, ma alla fine canta felice di questa annata straordinaria che riporta Nottingham in Europa dopo 30 anni di attesa. Non male per una squadra partita per salvarsi. Come non male è la missione compiuta del Chelsea, in anticipo sulla tabella di marcia che la società aveva dato a Maresca quando l’ha assunto la scorsa estate.
la polemica
—
Non sarebbe ultima giornata di Premier senza una polemica arbitrale. Arriva da Old Trafford, dove l’Aston Villa naufraga e dice addio a un posto in Champions anche perché alla fine del primo tempo resta in dieci per l’espulsione di Emi Martinez, autore di un fallo su chiara occasione da gol. La polemica però è per il gol annullato a Morgan Rogers al 72’, col risultato ancora sullo 0-0, col miglior giocatore del Villa di quest’anno che ruba palla a Bayindir e infila in porta. L’arbitro fischia un calcio di punizione, ritenendo che il portiere dello United avesse il controllo del pallone. “L’arbitro ha fischiato prima che il pallone entrasse in rete, quindi l’episodio non è rivedibile dalla Var” ha fatto sapere la Premier nel profilo su X in cui spiega le decisioni arbitrali. Al Villa resta il dubbio che questa decisione, non rivedibile, sia costata loro un altro anno in Champions.

l'ultimo record
—
Mo Salah ha chiuso questa sua storica stagione da miglior giocatore della Premier con un nuovo record: il gol dell’1-1 per il Liverpool col Palace lo porta a 47 tra reti (29) e assist (18) in stagione, eguagliando il record storico della Premier che avevano fissato Andy Cole e Alan Shearer nel 1993-94 e 1994-95. È un altro primato che racconta lo strapotere dell’egiziano su questa stagione.
i risultati
—
Bournemouth-Leicester 2-0, Fulham-Manchester City 0-2, Ipswich-West Ham 1-3, Liverpool-Crystal Palace 1-1, Manchester United-Aston Villa 2-0, Newcastle-Everton 0-1, Nottingham Forest-Chelsea 0-1, Southampton-Arsenal 1-2, Tottenham-Brighton 1-4, Wolverhampton-Brentford 1-1.