
curiosità
Contenuto premium
Risale addirittura al 1986 il primo esperimento di istant replay in Nfl. Nel corso degli anni in quasi tutti gli sport, dal cricket al tennis, dalla pallamano al volley, la tecnologia è diventata uno strumento insostituibile per arbitri e giudici
In questo mondo di schermi. Meta-sport, lo sport che si guarda e valuta se stesso al monitor. Per gli amanti dell’acronimo: Var. Per tutti gli altri è un’assistenza video, un instant replay, un occhio di falco. Lo sport ha le sue regole. Ma certe volte perché funzionino ha bisogno di verificarle. Il calcio, in questo, è nel pieno dell’infanzia. Approvato dalla Football Association Board nel 2016, introdotto in Serie A dal campionato di grazia 2017-2018, la Var (o il: anche i monitor hanno i loro gender case: c’è una voce dell’Accademia della Crusca) sta maturando. Non di solo pallone vive la video-assistance. Infatti lo sport, che è vasto e grande quanto il mondo, ha diverse tipologie di check fatte allo schermo. A chiamata o no, con la tecnologia digitale o il semplice replay, decisiva o solo dimostrativa, la Var si può declinare in molte forme e in molti modi. Ecco un’ampia panoramica di tutte le attività sportive.