Auto di seconda mano, il successo delle vetture con almeno 14 anni

18 ore fa 2

Tra le prime 30 autovetture usate più acquistate in Italia ben sette hanno oltre 14 anni. Ecco quali sono e quanto costano

Alessandro Conti

Giornalista

11 maggio 2025 (modifica alle 11:35) - MILANO

Più di 22mila auto che a dicembre compiranno almeno 15 anni, ovvero ben più dell'età media del parco circolante italiano di 12,8 anni. È una delle immagini che si ricavano analizzando il mercato dell'usato del nostro Paese. Le 22.607 vetture sono le Fiat Panda seconda serie con omologazione Euro 4 che sono passate di mano da gennaio ad aprile 2025. E sono precedute solo dalla ben più recente, e costosa, Fiat Panda Euro 6, 37.803 passaggi di proprietà in quattro mesi. Guardando il dettaglio dei 30 tipi di auto di seconda mano più venduti in Italia si vede che sette modelli sono omologati Euro 3 ed Euro 4. Le auto Euro 4 nuove potevano essere immatricolate entro il 31 dicembre 2010 anche se la loro presenza nei listini era già diminuita drasticamente a partire da settembre 2009. Le Euro 3 nuove invece potevano essere immatricolate entro il 31 dicembre 2005. Quindi, bene che vada, si parla di vetture con 14 anni abbondanti di storia in strada, appunto sopra la media nazionale del circolante secondo i dati estrapolati da Aci per Gazzetta Motori.

parco circolante

—  

Il parco circolante (il censimento arriva alla fine del 2024) è costituito da 41.340.516 automobili. Di queste 18.388.281 vanno da Euro 0 a Euro 4, ovvero il 44,48% delle macchine in strada. Nel dettaglio le Euro 3 circolanti sono 3.312.879 mentre le Euro 4 sono 8.540.081. Specie le seconde, se alimentate a benzina, attualmente hanno poche restrizioni alla circolazione. Il discorso è ben diverso e limitante per le diesel.

le preferite

—  

Tornando ai 30 modelli di auto di seconda mano più scambiati in Italia tra gennaio e aprile 2025, le omologazioni Euro 6 dominano con ben 19 vetture. E nella top 30 non si va più in basso della Euro 3. Di seguito le vetture Euro 3 ed Euro 4 che sono passate di mano nei primi quattro mesi dell'anno.

Le Euro 3 ed Euro 4 più acquistate nel 2025

Posizione nella top 30ModelloNormativa EuroNumero dei passaggi di proprietà
2Fiat Panda422.607
3Fiat Grande Punto415.403
12Ford Fiesta49.899
14Lancia Ypsilon49.275
21Fiat Punto47.888
28Fiat Punto36.945
30Fiat Panda36.730

prezzi

—  

Qualche confronto con il mercato del nuovo. Nei primi quattro mesi del 2025 le Panda immatricolare sono state 46.613, ovvero meno del doppio della somma delle Panda Euro 3 ed Euro 4 vendute nello stesso periodo sul mercato dell'usato. In questo contesto la componente del prezzo di acquisto è un elemento importante, se non fondamentale. Infatti se il listino del nuovo parte da 15.900 euro, le richieste sull'usato di un modello immatricolato tra il 2006 e il 2010 sono in media di 3.500-4mila euro, con punte negative e positive che variano tra i mille e i 7mila euro, a fronte di chilometraggi importanti, di solito 130-140mila km, con minimi e massimi indicativi tra i 50mila e i 400mila km. La Fiat Grande Punto Euro 4 sul mercato dell'usato viene proposta a prezzi che grossomodo vanno dai 500-1.000 euro ai 5.000 euro; la richiesta media si aggira sui 2.500 euro. In generale le percorrenze sono comprese tra gli 80mila e i 300mila km.

Leggi l’intero articolo