Lombardia, Campania e Lazio guidano
la classifica dell'export delle pmi italiane che vendono su
Amazon. Nel 2024 la Lombardia ha superato 345 milioni di euro di
vendite all'estero, la Campania ha registrato oltre 170 milioni
e il Lazio più di 115 milioni. Le imprese attive sulla
piattaforma sono oltre 3.400 in Lombardia, più di 3.100 in
Campania e oltre 1.800 nel Lazio. Nel solo 2024 hanno venduto
rispettivamente più di 17 milioni, 3,5 milioni e oltre 3 milioni
di prodotti.
Nella classifica regionale, la Lombardia si conferma prima
per valore di export, seguita da Campania e Lazio. A livello
nazionale, Toscana ed Emilia-Romagna completano la rosa delle
prime cinque posizioni. Le pmi italiane complessivamente
presenti su Amazon sono più di 20.000. Di queste, oltre il 65%
ha esportato i propri prodotti generando più di 1,2 miliardi di
euro di vendite all'estero nel 2024. I principali mercati esteri
delle pmi italiane su Amazon sono Germania, Francia, Stati
Uniti, Regno Unito e Spagna.
Dal 2010 Amazon ha investito in Italia oltre 25 miliardi di
euro per infrastrutture, occupazione e supporto alle imprese
locali. Nel solo 2024 gli investimenti hanno superato i 4
miliardi, con oltre 19.000 dipendenti a tempo indeterminato e
più di 60 strutture operative attive sul territorio. Secondo le
stime di Keystone, gli investimenti di Amazon hanno sostenuto
nel 2024 oltre 40.000 posti di lavoro indiretti e più di 10.000
indotti in settori come costruzioni, logistica e servizi
professionali. I dati sono stati diffusi a Milano in occasione
dell'evento per i 10 anni della vetrina made in Italy di Amazon,
nata nel 2015 e che oggi vede la presenza di oltre 5.500 aziende
con più di 3 milioni di prodotti disponibili in undici Paesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA