Le Borse europee allungano il passo
a metà seduta dopo che la Fed ha tagliato i tassi di un quarto
di punto, così come ha fatto Norges Bank mentre la Bank Of
England, come da attese, li ha lasciati invariati al 4%.
Oltreoceano Powell ha aperto anche ad ulteriori riduzioni.
L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, sale
di tre quanti di punto percentuale con la corsa dei tecnologici
seguita dagli industriali. Anche i future su Wall Street si
confermano in rialzo.
Tra le singole Piazze la migliore è Francoforte (+1,19%)
insieme a Parigi (+1,12%). Milano segue con un +0,72% con
l'evidenza sempre di StM (+5,3%). Poi Brunello Cucinelli
(+3,3%), Amplifon (+3,27%) e Moncler (+3%). Londra (+019%) e
Madrid (+0,12%) sono le più marginali.
Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 79 punti mentre il
differenziale con l'Oat francese è negativo per 1,8 punti base.
Il rendimento del decennale italiano è sotto il 3,47% mentre
quello transalpino è al 3,48%. I titoli tedeschi viaggiano al
2,67%.
Sul fronte delle materie prime l'oro è piatto a 3.665
dollari l'oncia. Quanto al petrolio, il wti è stabile a 64
dollari al barile così come il brent che recupera e sfiora 68
dollari. Il prezzo del gas punta i 33 euro con un rialzo
dell'1,2%.
L'euro si muove sui massimi con la moneta unica che scambia
a 1,1829 sul dollaro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA