Al via gli Stati Generali della Ricerca Medico-Scientifica

5 ore fa 1

Al via gli Stati Generali della Ricerca Medico-Scientifica, tre giorni di confronto tra sistema sanitario, imprese, comunità scientifica e istituzioni con l'obiettivo di promuovere politiche pubbliche orientate alla ricerca. Tre i temi principali dell'iniziativa, in programma da oggi fino al 16 ottobre a Roma: la promozione della ricerca applicata e del dialogo tra comunità scientifica e imprenditoriale, con attenzione al trasferimento tecnologico; il ruolo delle tecnologie emergenti nella ricerca medico-scientifica e il loro impatto sul mondo delle imprese; e lo sviluppo delle competenze e l'internazionalizzazione, con strategie per allineare offerta formativa e mercato del lavoro, attrarre talenti e rafforzare la presenza italiana nel contesto europeo. Un tema trasversale sarà poi dedicato alla prevenzione, considerata fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario attraverso investimenti in ricerca e campagne di sensibilizzazione dei cittadini. L'avvio dei lavori ha visto la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Senato Ignazio La Russa, della ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, del ministro della Salute Orazio Schillaci e della Commissaria Europea per le Startup, la Ricerca e l'Innovazione Ekaterina Zaharieva e del Premio Nobel Paul Nurse, che ha coordinato uno studio sul sistema di ricerca e innovazione nel Regno Unito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo