La casa cinese, per l'ottava volta presente al salone milanese, ha svelato il suo nuovo scooter da 110 km di autonomia. Ci sono poi la Keeness Long-Range Edition e un nuovo ecosistema di ricarica completo
Luca Palladino
5 novembre 2025 (modifica alle 17:09) - MILANO
Nell'edizione 2025 di Eicma c'è anche Yadea, alla sua ottava partecipazione al salone milanese. Per l'occasione la casa cinese ha svelato il nuovo Velax, ovvero uno scooter elettrico pensato per l'uso urbano. Tra i punti di forza di questo mezzo c'è di sicuro la ricarica rapida della batteria, che può raggiungere l'80% in 20 minuti. Per quanto riguarda la versione più performante Velax U, sono presenti due batterie al litio rimovibili da 74 V e 28 Ah, che possono garantire un'autonomia fino a 110 km. Su questo scooter c'è un motore elettrico da 3 kW, che raggiunge al suo picco di potenza i 4,9 kW e 176 Nm di coppia, per un'immediata e reattiva accelerazione.
Il Velax e la Keeness Long-Range Edition
—
Sullo scooter elettrico Velax è possibile selezionare anche la modalità Eco con frenata rigenerativa per una migliore efficienza, oltre a un impianto di gestione dell'energia con più di 40 protezioni Bms per le batterie. Con robusti freni a disco da 220 mm e un sistema di frenata combinata Cbs, è possibile collegarsi al Velax tramite Bluetooth o l'app Yadea, che consente anche la condivisione della chiave con un massimo di cinque utenti autorizzati. A Eicma, la casa cinese porta anche la Keeness Long-Range Edition, con la moto elettrica che ha ora una batteria al litio da 72 V e 109 Ah, per un'autonomia che può arrivare fino a 170 km.
Le altre novità di Yadea
—
Al salone milanese Yadea ha deciso di puntare anche su un nuovo ecosistema di ricarica completo. Qui troviamo caricabatterie rapidi domestici, sistemi solari a base di sodio, stazioni di ricarica condominiali e armadietti per il battery swapping, ovvero la sostituzione rapida di una batteria scarica con una carica. Alla base tecnologica di questo ecosistema c'è una batteria al sodio, in grado di sostenere oltre 1.500 cicli di ricarica, offrire un'autonomia superiore ai 100 km e supportare anche la ricarica ultrarapida. Intanto, Yadea vuole consolidare la propria presenza nel mercato europeo, data l'apertura di store a Milano, Londra, Zurigo e Budapest.



