Arrivato dal Torino, il polacco va ad arricchire il reparto difensivo della squadra di grosso. Ecco i suoi numeri nelle competizioni principali
Marco Bruckner
1 agosto - 09:18 - MILANO
Sebastian Walukiewicz è un nuovo giocatore del Sassuolo (qui la scheda fantacalcio di Berardi, altro calciatore neroverde). Arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Torino, il polacco porta esperienza al reparto difensivo della squadra di Grosso. L'ex Cagliari ed Empoli ha infatti già collezionato più di 100 presenze in Serie A, bagaglio importante che può aiutare i compagni a crescere. Centrale di nascita, in maglia granata ha giocato anche come terzino destro. Ma andiamo ora a scoprire se si tratta di un giocatore su cui puntare al fantacalcio o meno.
STATISTICHE E NUMERI
Sebastian Walukiewicz (nelle competizioni principali)
Serie A | 109 | - | 1 |
Coppa Italia | 6 | - | - |
Campionato polacco | 32 | 1 | 1 |
è da prendere al fanta?
—
Nella linea a quattro del Sassuolo, Walukiewicz può rappresentare un jolly per Grosso. Come detto, infatti, pur nascendo difensore centrale, il polacco ha giocato anche come terzino destro. Al Sassuolo potrebbe dunque sia far staffetta con gli altri centrali (Muharemovic, Romagna, Odenthal) che giocare sulla fascia. Non è un giocatore da bonus (deve ancora trovare il suo primo gol in Serie A), ma nemmeno da malus: nella scorsa stagione ha rimediato 6 ammonizioni in 31 presenze, numero non esagerato considerato il ruolo in cui gioca. Come ogni squadra neopromossa, il Sassuolo potrebbe faticare e non poco nel prossimo campionato. Dal punto di vista difensivo, in particolare, riadattarsi alla massima serie non sarà semplice. Motivo per cui è bene fare le proprie valutazioni prima di puntare su Walukiewicz al fantacalcio. Al Fantacampionato Gazzetta costa 11 crediti: può essere scelto come settimo o ottavo slot, magari con la prospettiva che la quotazione possa leggermente alzarsi a stagione in corso. Anche all'asta si può puntare su di lui per completare il reparto, ma contenendo molto la spesa: massimo 1/2% del proprio budget.